Questo libro raccoglie i libri XXXIV-XXXVI della "Naturalis Historia" di Plinio il Vecchio, offrendo una fonte preziosa di informazioni sugli artisti e le opere della classicità. L'autore esplora il continuo progresso delle arti, evidenziando l'importanza degli inventori, dei perfezionatori e del processo di decadenza che ogni forma d'arte subisce.
Questo volume raccoglie i libri XXXIV-XXXVI della "Naturalis Historia" di Plinio il Vecchio, offrendoti una fonte preziosa di informazioni sugli artisti e le opere della classicità. Preparati a immergerti in un viaggio affascinante attraverso l'arte antica, esplorando aneddoti curiosi e dettagliate descrizioni di capolavori del passato.
Plinio il Vecchio, considerato uno dei più importanti scrittori romani, vede le arti figurative come manifestazioni della natura, soggette a un ciclo di nascita, sviluppo e decadenza. In questo trattato, l'autore esplora il continuo progresso delle arti, evidenziando l'importanza degli inventori, dei perfezionatori e del processo di decadenza che ogni forma d'arte subisce.
Attraverso la lettura di questo libro, potrai scoprire:
Con la sua prosa coinvolgente e ricca di dettagli, Plinio il Vecchio ti condurrà in un viaggio affascinante attraverso la storia dell'arte antica, offrendoti una prospettiva unica e illuminante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Plinio il Vecchio |
Curatore | Silvio Ferri |
Editore | Rizzoli |
Collana | BUR Classici greci e latini |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2000 |
Numero di pagine | 349 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8817172995 |
ISBN-13 | 9788817172998 |