Storia delle Brigate Rosse

Un'analisi dettagliata e rigorosa della storia delle Brigate Rosse, dalla nascita alla dissoluzione, con un'attenzione particolare alle motivazioni ideologiche, alle strategie operative e alle conseguenze politiche e sociali del terrorismo rosso in Italia.

Brand: clemento
EAN: 9788886973861
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
21.25 € Amazon Italia
Aggiornato alle 0:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita delle Brigate Rosse

Storia delle Brigate Rosse di Marco Clementi offre un'analisi dettagliata e rigorosa di uno dei fenomeni più controversi e tragici della storia italiana contemporanea: il terrorismo delle Brigate Rosse. Attraverso una narrazione avvincente e basata su fonti documentali, l'autore ricostruisce la nascita, lo sviluppo e la dissoluzione dell'organizzazione, analizzandone le motivazioni ideologiche, le strategie operative e le conseguenze politiche e sociali.

Un viaggio nel cuore degli anni di piombo

Il libro guida il lettore attraverso gli anni di piombo, un periodo segnato da violenza politica, tensioni sociali e profonde divisioni ideologiche. Clementi esplora le radici del terrorismo rosso nel contesto della contestazione studentesca del '68, della crisi economica degli anni '70 e della radicalizzazione politica di una parte della società italiana.

I protagonisti e le vittime

Attraverso una ricostruzione accurata degli eventi e dei personaggi coinvolti, l'autore offre un ritratto complesso e sfaccettato dei protagonisti delle Brigate Rosse, analizzandone le motivazioni, le aspirazioni e le contraddizioni. Allo stesso tempo, il libro non dimentica le vittime del terrorismo, ricordando il loro sacrificio e il loro dolore.

Un'opera fondamentale per comprendere il passato

Storia delle Brigate Rosse è un'opera fondamentale per comprendere il passato e per riflettere sul presente. Il libro offre una chiave di lettura per interpretare le dinamiche della violenza politica, le trasformazioni della società italiana e le sfide della democrazia.

Perché leggere questo libro:

  • Per approfondire la conoscenza di un periodo cruciale della storia italiana.
  • Per comprendere le motivazioni e le dinamiche del terrorismo rosso.
  • Per riflettere sulle conseguenze della violenza politica e sulle sfide della democrazia.