Storia delle librerie d'Italia. Dai negozi storici ai librai indipendenti, fino alle grandi catene moderne: l’evoluzione della vendita dei libri nel nostro Paese

Un viaggio affascinante attraverso la storia delle librerie italiane, mostrando l'evoluzione del commercio dei libri e la passione che ha sempre animato questo mondo. Il libro racconta la storia di un'utopia, quella di un luogo dove la cultura è accessibile a tutti, dove le parole hanno il potere di cambiare il mondo. Un'utopia che ha resistito nel tempo, nonostante le sfide e le difficoltà, e che continua a ispirare chi crede nel potere della lettura.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storia delle librerie d'Italia: un viaggio nel cuore della cultura

Vins Gallico, scrittore e libraio, ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia delle librerie italiane, mostrando l'evoluzione del commercio dei libri e la passione che ha sempre animato questo mondo.

Un'utopia che resiste

Il libro racconta la storia di un'utopia, quella di un luogo dove la cultura è accessibile a tutti, dove le parole hanno il potere di cambiare il mondo. Un'utopia che ha resistito nel tempo, nonostante le sfide e le difficoltà, e che continua a ispirare chi crede nel potere della lettura.

Un'evoluzione in continua trasformazione

Dalle prime librerie del Rinascimento alle librerie moderne, Gallico ci guida attraverso un'evoluzione in continua trasformazione, mostrando come il commercio dei libri si è adattato ai cambiamenti sociali e tecnologici.

Scoprirete come le librerie sono state protagoniste di momenti cruciali della storia italiana, come hanno contribuito alla diffusione del sapere e come hanno contribuito a plasmare la cultura del nostro paese.

Un viaggio emozionante

Attraverso aneddoti, storie e personaggi, Gallico ci regala un viaggio emozionante nel cuore della cultura italiana, un viaggio che ci fa riflettere sul ruolo fondamentale che le librerie hanno sempre avuto nella nostra società.

Se siete appassionati di libri, di storia e di cultura, questo libro è un must-read.

Ulteriori Informazioni

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Vins Gallico
Collana: Quest'Italia
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022

Specifiche

Autore Vins Gallico
Editore Newton Compton Editori
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 287
Formato Tascabile
Lingua Italiano