Questo terzo volume de "L'amica geniale" segue le vicende di Elena e Lila negli anni Settanta, un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici in Italia. Il loro rapporto complesso e profondo è al centro della narrazione, che si svolge sullo sfondo di una Napoli vibrante e contraddittoria. Un romanzo avvincente, ricco di colpi di scena e personaggi memorabili.
Elena e Lila, le indimenticabili protagoniste de "L'amica geniale", sono cresciute. Lila, sposata a sedici anni, ha vissuto un matrimonio difficile, ha un figlio e lavora duramente come operaia. Elena, invece, ha lasciato il rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo, entrando in un mondo completamente diverso.
Ambientato negli anni Settanta, questo terzo volume della saga de "L'amica geniale" ci immerge in un'Italia in fermento, piena di speranze e incertezze, tensioni sociali e cambiamenti epocali. Seguiamo le due amiche mentre affrontano le sfide di un'epoca di grandi trasformazioni, sempre legate da un rapporto complesso e profondo, fatto di amore, rivalità e incomprensioni.
Il legame tra Elena e Lila è il cuore pulsante di questa storia. Un'amicizia intensa, a volte conflittuale, ma sempre presente, che le accompagna attraverso le gioie e i dolori della vita. Le loro strade si separano e si ricongiungono, in un continuo gioco di avvicinamenti e allontanamenti, che riflette la complessità dei rapporti umani.
La Napoli degli anni Settanta fa da sfondo a questa storia, con la sua atmosfera vibrante e contraddittoria. Il rione, con le sue difficoltà e le sue contraddizioni, continua ad essere un elemento fondamentale della narrazione, influenzando profondamente la vita delle due protagoniste.
Oltre a Elena e Lila, incontriamo una galleria di personaggi indimenticabili, ognuno con la sua storia e il suo ruolo nella vita delle due amiche. Personaggi complessi e realistici, che arricchiscono la narrazione e la rendono ancora più coinvolgente.
La trama è ricca di colpi di scena e momenti emozionanti, che tengono il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Elena Ferrante, con il suo stile inconfondibile, ci guida attraverso le vicende delle due amiche, facendoci vivere le loro emozioni e le loro esperienze come se fossimo parte della storia.
Acquista ora "Storia di chi fugge e di chi resta" e continua a vivere l'avventura de "L'amica geniale"!
Autore | Elena Ferrante |
---|---|
Titolo | Storia di chi fugge e di chi resta |
Collana | L'amica geniale |
Editore | Edizioni e/o |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 382 |
Genere | Romanzo, Romanzo di formazione |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8866324116 |
ISBN-13 | 9788866324119 |
Peso | 0.89 kg |
Dimensioni | 20.99 x 15.00 x 2.20 cm |