Storia di Gerusalemme

Gerusalemme, la Città Santa, è un luogo ricco di storia e di fascino, un crogiolo di culture e religioni che si sono intrecciate nel corso dei secoli. La sua storia è un viaggio affascinante che ci porta indietro nel tempo, attraverso le vicende di re, imperatori, profeti e guerrieri.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia di Gerusalemme: un viaggio nel tempo

Gerusalemme, la Città Santa, è un luogo ricco di storia e di fascino, un crogiolo di culture e religioni che si sono intrecciate nel corso dei secoli. La sua storia è un viaggio affascinante che ci porta indietro nel tempo, attraverso le vicende di re, imperatori, profeti e guerrieri.

Le origini

Le origini di Gerusalemme risalgono all'età della pietra, ma la sua storia documentata inizia nel II millennio a.C., quando era conosciuta come Salem. Secondo la Bibbia, il re Davide d'Israele conquistò Gerusalemme nel 1004 a.C. e ne fece la capitale del suo regno unificato, dando inizio a un periodo di grande splendore.

Il periodo romano

Nel 64 a.C., le truppe romane di Pompeo conquistarono Gerusalemme, che fu annessa all'Impero come provincia della Giudea. Durante il regno di Erode il Grande, il Tempio fu ampliato e la città fu ricostruita secondo i criteri urbanistici greco-romani. Fu proprio a Gerusalemme, sotto il governatorato di Ponzio Pilato, che Gesù fu crocifisso sul monte Golgota.

Il dominio arabo e ottomano

Nel 638 d.C., Gerusalemme fu conquistata dagli arabi e divenne parte del califfato omayyade. Durante questo periodo, la città fu un importante centro culturale e religioso per il mondo islamico. Nel 1516, l'Egitto e la Siria, e con esse Gerusalemme, furono occupate dal Sultano ottomano Selim I. Il dominio ottomano durò quattro secoli, fino al novembre del 1917, quando la città fu occupata dai britannici durante la prima guerra mondiale.

Il XX secolo e il presente

Nel XX secolo, Gerusalemme è stata al centro di numerosi conflitti, tra cui la guerra arabo-israeliana del 1948 e la guerra dei sei giorni del 1967. Oggi, Gerusalemme è una città contesa, capitale di Israele e città santa per ebrei, cristiani e musulmani. La sua storia è un esempio di come la religione, la politica e la cultura si siano intrecciate per plasmare il destino di una città.

Cosa vedere a Gerusalemme

Gerusalemme è una città ricca di luoghi di interesse storico e religioso. Tra i più importanti:

  • Il Muro del Pianto, il luogo più sacro per gli ebrei, dove si possono trovare persone che pregano e lasciano messaggi scritti su piccoli fogli di carta.
  • La Basilica del Santo Sepolcro, il luogo dove, secondo la tradizione cristiana, Gesù fu sepolto e risorto.
  • La Cupola della Roccia, un'imponente cupola dorata che si trova sul Monte del Tempio, il luogo più sacro per i musulmani.
  • La Città Vecchia, un labirinto di vicoli stretti e affascinanti, dove si possono trovare negozi di souvenir, ristoranti e caffè.

Gerusalemme è una città che non lascia indifferenti. La sua storia, la sua cultura e la sua spiritualità la rendono un luogo unico al mondo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Vari
Editore Vari
Lingua Italiano
Genere Storia
Formato Libro