Questo libro di Tito Livio racconta la storia di Roma dalla sua fondazione fino all'avvento della Repubblica, con il testo latino a fronte per un'esperienza coinvolgente.
Immergiti nella storia di Roma con "Storia di Roma. Libri 1-2. Dai Re alla Repubblica. Testo latino a fronte", un'opera di Tito Livio che ti permetterà di rivivere le vicende della città eterna dalla sua fondazione fino all'avvento della Repubblica.
Questo volume raccoglie i primi due libri della monumentale "Storia" di Livio, un'opera che, sebbene incompleta, offre un quadro affascinante e dettagliato della Roma antica. Attraverso lo stile maestoso e scorrevole di Livio, potrai seguire le vicende di Enea, la leggendaria fondazione di Roma, il periodo monarchico e l'avvento della Repubblica.
Livio, con la sua profonda conoscenza della storia romana, ci guida attraverso le guerre contro gli Etruschi e Porsenna, la nascita del conflitto sociale tra plebe e patriziato, la redazione delle XII Tavole, la presa di Veio e la tragica invasione gallica che culminò nel grande incendio di Roma del 390 a.C.
La presenza del testo latino a fronte ti permetterà di apprezzare la bellezza e la potenza della lingua latina, avvicinandoti ancora di più alla cultura romana.
Che tu sia uno studioso di storia, un appassionato di letteratura classica o semplicemente curioso di conoscere le origini di Roma, "Storia di Roma. Libri 1-2. Dai Re alla Repubblica. Testo latino a fronte" è un'opera che non può mancare nella tua libreria.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Tito Livio |
Titolo | Storia di Roma. Libri 1-2. Dai Re alla Repubblica. Testo latino a fronte |
Editore | Garzanti Libri |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788811364191 |
ISBN-10 | 8811364191 |
Data di pubblicazione | 2013-01-01 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 7.0866 pollici, Larghezza: 1.1811 pollici, Lunghezza: 4.3307 pollici, Peso: 0.66 libbre |