Un romanzo che racconta la storia di Subhi, un giovane palestinese che sogna di diventare il miglior meccanico della città. Nel 1947, mentre il mondo intorno a lui sta cambiando velocemente, Subhi si guadagna un premio speciale per aver aggiustato il sistema di irrigazione che nutre l'aranceto di Khawaja Michael, uno degli uomini più ricchi e rispettati di Giaffa. Il premio è un abito su misura in lana inglese, un raffinato lasciapassare per sedersi ai tavoli dei caffè più prestigiosi e una preziosa dote che Subhi sogna di indossare al futuro matrimonio con Shams, la tredicenne che lo ha stregato con i suoi riccioli castani.
"Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" è un romanzo che racconta la storia di Subhi, un giovane palestinese che sogna di diventare il miglior meccanico della città. Nel 1947, mentre il mondo intorno a lui sta cambiando velocemente, Subhi si guadagna un premio speciale per aver aggiustato il sistema di irrigazione che nutre l'aranceto di Khawaja Michael, uno degli uomini più ricchi e rispettati di Giaffa. Il premio è un abito su misura in lana inglese, un raffinato lasciapassare per sedersi ai tavoli dei caffè più prestigiosi e una preziosa dote che Subhi sogna di indossare al futuro matrimonio con Shams, la tredicenne che lo ha stregato con i suoi riccioli castani.
Come tutti gli adolescenti, Subhi sogna a occhi aperti un futuro radioso accanto alla propria amata, mentre il mondo intorno a lui sta cambiando velocemente, distruggendo le poche certezze del popolo arabo. La tensione cresce di giorno in giorno e gli schieramenti si armano per essere pronti allo scontro. Cosa potrà fare il disorganizzato popolo palestinese - che si è in parte rifiutato di accettare la Risoluzione 181 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la spartizione dei territori - contro il popolo ebraico silenziosamente appoggiato da buona parte del mondo occidentale?
Nel 1948 arriva l'attacco deliberato, quello che fu chiamato Nakba, la catastrofe: le forze israeliane ben equipaggiate dalla Gran Bretagna bombardano Giaffa senza pietà, la occupano, la riducono a una città fantasma. Subhi e Shams, come tanti altri palestinesi, sono costretti a fuggire dalla loro casa, lasciandosi alle spalle tutto ciò che avevano. Il romanzo racconta la loro fuga, la loro disperazione, la loro speranza di un futuro migliore.
"Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" è un romanzo che ci fa riflettere sulla tragedia della guerra, sulla perdita della casa, sulla speranza di un futuro migliore. È un romanzo che ci fa capire che la guerra non è mai la soluzione, che la pace è l'unica via per un futuro migliore.
Il romanzo è stato scritto da Suad Amiry, una scrittrice palestinese che vive a Gerusalemme. Amiry ha saputo ascoltare i veri protagonisti di questo racconto, ha saputo narrare una promessa d'amore, ha saputo mettere nel cuore di un ragazzino la meraviglia di esistere e ha intessuto tutto questo dentro una delle pagine più drammatiche e meno note del secolo scorso.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea |
Autore | Suad Amiry |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2020-06-30 |
Numero di pagine | 240 |
ISBN-13 | 9788804725107 |
ISBN-10 | 8804725109 |
Genere | Romanzo |
Temi | Guerra, amore, speranza, Palestina |