Un racconto filosofico che esplora il rapporto conflittuale tra un uomo e gli oggetti materiali. Il protagonista, Giovanni, lotta contro un'avversione profonda per le cose, oscillando tra indifferenza e ostilità. Un'opera originale e stimolante, che pone interrogativi sulla natura degli oggetti e sul nostro rapporto con essi.
"Storia di un Cosofobo. Cosastrofi", di Stefano Bonaga, è una moderna novella filosofica che ci introduce nel complesso mondo interiore di Giovanni, un uomo che lotta con un'inusuale avversione per le cose materiali. Un'opera che esplora i confini tra filosofia ed esistenzialismo, in un racconto avvincente e ricco di spunti di riflessione.
Giovanni, il protagonista, vive una vita sospesa tra l'indifferenza e l'odio verso gli oggetti. Non si tratta di un semplice disordine o disagio, ma di una vera e propria lotta esistenziale contro la materialità del mondo. Anche gli oggetti più comuni, persino quelli abbandonati, sembrano cospirare contro di lui, creando una tensione costante nella sua quotidianità.
L'autore, Stefano Bonaga, introduce una distinzione fondamentale tra la "Cosa", un concetto ontologico, e le "cose", una questione prettamente esistenziale. Giovanni, il cosofobo, si trova proprio a confrontarsi con questa distinzione, oscillando tra la reazione istintiva agli stimoli e la riflessione filosofica sulla natura degli oggetti e del suo rapporto con essi.
Un esempio lampante della sua condizione è descritto in un estratto: Giovanni, al suono della sveglia, la aggredisce verbalmente, manifestando la sua avversione per gli oggetti e la loro intrusione nella sua esistenza. Questo episodio ci mostra la sua lotta quotidiana contro la materialità del mondo, una lotta che si estende a tutti gli aspetti della sua vita.
Il lavoro di Giovanni come maschera di un cinema gli permette di ridurre al minimo il contatto fisico con gli oggetti, una strategia di sopravvivenza in un mondo che percepisce come ostile. Questa scelta di isolamento riflette la sua profonda avversione per le cose materiali.
Acquista ora "Storia di un Cosofobo. Cosastrofi" e immergiti in un'avventura filosofica che ti lascerà senza fiato!
Autore | Stefano Bonaga |
Editore | Edizioni Pendragon |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Narrativa, Filosofia |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
Pagine (circa) | Da verificare |
ISBN | 9788833646787 |