Storia di una brava ragazza

Il romanzo racconta la storia di una donna che, dalla periferia romana, si spinge fino all'America, interrogandosi sulla propria identità e sulle dinamiche di genere. Un percorso che la porta a confrontarsi con la difficoltà di sfuggire a un destino apparentemente scritto sul suo corpo.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia di una brava ragazza: un viaggio introspettivo attraverso il femminile

Arianna Farinelli, con il suo nuovo romanzo "Storia di una brava ragazza", ci accompagna in un viaggio introspettivo attraverso la vita di una donna che, dalla periferia romana, si spinge fino all'America, interrogandosi sulla propria identità e sulle dinamiche di genere. Un percorso che la porta a confrontarsi con la difficoltà di sfuggire a un destino apparentemente scritto sul suo corpo.

Un'infanzia segnata dalle differenze di genere

Il romanzo si apre con un'intensa rivelazione: la protagonista, una bambina di appena quattro anni, osserva sua madre in bagno e paragona il suo corpo femminile a "l'ingresso di una tana, l'entrata di una grotta che la natura aveva ricoperto con un fitto intreccio di piante rampicanti". Questo momento segna l'inizio di un viaggio di scoperta e di consapevolezza, in cui la protagonista si confronta con le differenze di genere, di classe e con la vergogna di essere stata a lungo solo un corpo su cui gli uomini hanno posato il loro sguardo.

Un'analisi delicata e profonda

Farinelli non si limita a un'analisi didascalica, ma ci offre uno sguardo delicato e profondo sull'infanzia, l'adolescenza, la giovinezza e l'età adulta della protagonista. Il suo obiettivo è quello di ricomporre un quadro sociale esaustivo, lontano da facili giudizi e condanna ideologica. Il corpo delle donne, dagli anni Settanta a oggi, è al centro della narrazione: un corpo esposto, ammiccante e sensuale, che viene spesso visto come oggetto di desiderio e di controllo.

Un viaggio di crescita e di liberazione

Attraverso la voce narrante, Farinelli ci racconta la lotta per l'autodeterminazione femminile, la ricerca di un'identità autonoma e la sfida a un sistema che spesso non riconosce la donna come pienamente umana. "Storia di una brava ragazza" è un romanzo che ci invita a riflettere sul ruolo della donna nella società, sulle sfide che le donne affrontano e sulla loro capacità di resistere e di ribellarsi.

Il libro è un'opera di grande sensibilità e profondità, che ci offre uno sguardo autentico e commovente sulla vita di una donna che cerca di trovare il suo posto nel mondo. Un romanzo che ci invita a riflettere sul passato, sul presente e sul futuro delle donne, e sulla necessità di costruire una società più giusta e equa.

Specifiche

Titolo Storia di una brava ragazza
Autore Arianna Farinelli
Casa Editrice Einaudi
Collana Stile Libero Big
Genere Narrativa
Anno di pubblicazione 2025
Pagine 208
Prezzo € 17,50