Questo volume, scritto da Eusebio di Cesarea, offre una preziosa raccolta di documenti dell'antichità cristiana, disposti cronologicamente, per fornire una solida base storica al Cristianesimo. Un'opera fondamentale per comprendere le origini e lo sviluppo della Chiesa primitiva, tradotta in diverse lingue e fonte di ispirazione per molte altre storie ecclesiastiche.
Immergiti nella storia antica del Cristianesimo con "Storia Ecclesiastica Vol. 1", un'opera fondamentale di Eusebio di Cesarea, pubblicata da Città Nuova nella prestigiosa collana Testi Patristici.
Questo volume, frutto di venticinque anni di instancabile lavoro da parte di Eusebio, non si limita a una semplice cronologia degli eventi, ma offre una preziosa raccolta di documenti dell'antichità cristiana, disposti secondo un criterio cronologico. Eusebio, considerato l'inventore del genere letterario dell'apologia storica del cristianesimo, mirava a documentare le successioni degli apostoli e il tempo trascorso dalla venuta di Gesù, fornendo così una solida base storica alla fede cristiana.
Tradotta in siriaco, armeno, copto e latino, "Storia Ecclesiastica" ha avuto una vasta diffusione fin dai suoi esordi, ispirando numerose altre storie della Chiesa nella struttura e nel metodo. Questo volume rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per comprendere le origini e lo sviluppo del Cristianesimo nei suoi primi secoli.
Acquista ora "Storia Ecclesiastica Vol. 1" e intraprendi un affascinante viaggio attraverso i primi secoli del Cristianesimo!
Autore | Eusebio di Cesarea |
---|---|
Curatore | F. Migliore |
Traduttore | S. Borzì |
Editore | Città Nuova |
Collana | Testi Patristici |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | circa 320 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788831131582 |
ISBN-10 | 8831131583 |