Un libro fotografico che racconta la storia di Napoli attraverso le immagini scattate tra il 1930 e il 1938. Le fotografie mostrano la vita quotidiana dei napoletani, i monumenti e i luoghi simbolo della città, e i cambiamenti urbanistici che hanno caratterizzato il periodo.
"Storia fotografica di Napoli (1930-1938). La città «porto» dell'impero" è un libro che racconta la storia di Napoli attraverso le immagini. Il volume raccoglie una selezione di fotografie scattate tra il 1930 e il 1938, che offrono uno sguardo unico sulla città in un periodo di grandi trasformazioni. Le immagini mostrano la vita quotidiana dei napoletani, i monumenti e i luoghi simbolo della città, e i cambiamenti urbanistici che hanno caratterizzato il periodo.
Gli anni Trenta furono un periodo di grandi cambiamenti per Napoli. La città era in piena espansione economica e demografica, e il regime fascista stava portando avanti un'ambiziosa politica di modernizzazione. Le fotografie del libro mostrano come la città si stava trasformando, con la costruzione di nuovi edifici, la riqualificazione di quartieri storici e l'introduzione di nuove tecnologie.
"Storia fotografica di Napoli (1930-1938). La città «porto» dell'impero" è un libro che offre un'occasione unica per scoprire la Napoli del passato. Le fotografie, scattate da fotografi professionisti e amatoriali, ci permettono di rivivere un'epoca ormai lontana e di conoscere meglio la storia della città.
Attilio Wanderlingh, fondatore e direttore delle Edizioni Intra Moenia, è l'autore del libro. Wanderlingh è un appassionato di storia e di fotografia, e ha dedicato anni di ricerca alla realizzazione di questo volume.
Se sei appassionato di storia, di fotografia o semplicemente di Napoli, questo libro è un must-have per la tua libreria.
Titolo | Storia fotografica di Napoli (1930-1938). La città «porto» dell'impero. Ediz. illustrata |
---|---|
Autore | Attilio Wanderlingh |
Editore | Edizioni Intra Moenia |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 212 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788874210251 |