Storia globale dell'età contemporanea. Dal dominio occidentale all'insicurezza multipolare

Questo libro analizza la storia globale dell'età contemporanea, dall'ascesa dell'Occidente euro-americano alle sfide dell'insicurezza multipolare, esplorando le cause e le conseguenze dei conflitti, le dinamiche di potere, le trasformazioni sociali, economiche e culturali, e le sfide che il mondo contemporaneo deve affrontare.

16.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la storia globale dell'età contemporanea

Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante e coinvolgente attraverso la storia globale dell'età contemporanea, un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti e trasformazioni che hanno plasmato il mondo in cui viviamo oggi.

Dall'apogeo dell'Occidente all'insicurezza multipolare

Il XX secolo è stato l'epoca dell'ascesa dell'Occidente euro-americano, che ha dominato l'economia, la tecnologia e le relazioni internazionali. Tuttavia, il suo potere, spesso opprimente nei confronti del Sud del mondo, è stato lacerato da terribili conflitti interni.

Dopo le due guerre mondiali, si è cercato di costruire un sistema di norme e istituzioni per una convivenza più pacifica e cooperativa. La fine della Guerra fredda ha aperto la possibilità di un ordine globale prospero e relativamente pacifico, ma questa illusione è stata di breve durata.

Nuove e vecchie potenze, con agende diverse, stanno ridefinendo le norme e gli equilibri globali. L'Occidente è ancora in gioco, ma non lo controlla più. Antagonismi e tensioni tra attori diversi spingono verso un mondo di nuovo in conflitto.

Un'analisi approfondita e multiforme

Il libro analizza in modo approfondito e multiforme i principali eventi e le tendenze che hanno caratterizzato l'età contemporanea, dalla Prima guerra mondiale alla fine della Guerra fredda, passando per la Seconda guerra mondiale, la Guerra fredda e la globalizzazione.

Attraverso un'analisi critica e documentata, l'autore esplora le cause e le conseguenze dei conflitti, le dinamiche di potere, le trasformazioni sociali, economiche e culturali, e le sfide che il mondo contemporaneo deve affrontare.

Un'opera indispensabile per comprendere il presente

Questa opera è un'analisi completa e aggiornata della storia globale dell'età contemporanea, un'opera indispensabile per comprendere il presente e le sfide che il mondo deve affrontare nel futuro.

Se sei interessato a conoscere le origini e le cause dei conflitti contemporanei, le dinamiche di potere globale, le trasformazioni sociali e culturali, e le sfide che il mondo deve affrontare, questo libro è per te.

Specifiche

Titolo Storia globale dell'età contemporanea. Dal dominio occidentale all'insicurezza multipolare
Autore Federico Romero
Editore Carocci editore
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 723
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN 9788829027989