Questo libro di storia italiana per stranieri non è un semplice elenco di eventi e date, ma un viaggio affascinante che ti invita a riflettere sul perché la storia italiana si è svolta in un modo piuttosto che in un altro. Il volume è organizzato in nove capitoli, ognuno dei quali presenta un periodo storico specifico, con una linea del tempo per ogni capitolo. Include anche un glossario e materiali online per approfondire la tua conoscenza della storia italiana.
"Storia italiana per stranieri" non è un semplice elenco di eventi e date, ma un viaggio affascinante che ti invita a riflettere sul perché la storia italiana si è svolta in un modo piuttosto che in un altro. Questo libro è una guida preziosa per comprendere l'Italia e gli italiani del XXI secolo alla luce degli eventi degli ultimi 2500 anni.
Il volume è organizzato in nove capitoli, nove moduli, ognuno dei quali presenta un periodo storico specifico. Eventi, date, nomi, guerre e battaglie sono organizzati su una linea del tempo, ogni due pagine, in modo che tu abbia sempre una mappa temporale chiara sotto gli occhi.
Per aiutarti a comprendere al meglio i concetti chiave, ogni sottocapitolo presenta la sezione "Le parole della storia", dove troverai spiegazioni semplici e chiare di termini specifici legati al periodo storico in questione. Inoltre, nelle ultime pagine del libro, potrai consultare l'indice del Glossario con tutte le parole raccolte e ordinate alfabeticamente.
Il volume è integrato da una serie di materiali online disponibili per arricchire il tuo percorso di apprendimento:
Con "Storia italiana per stranieri", potrai immergerti nella storia italiana e scoprire le radici culturali e sociali del paese, imparando a conoscere l'Italia di oggi attraverso il suo passato.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Paolo E. Balboni |
Editore | Edizioni Edilingua srlu |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788899358716 |
ISBN-10 | 8899358710 |
Data di pubblicazione | 2019-11-21 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 152 |
Dimensioni | 11.4173 x 7.63778 x 0.31496 pollici |
Argomenti | Politica e Scienze Sociali, Scienze Sociali, Sociologia |