STORIA LINGUISTICA DELL'ITALIA UNIT

Questo libro analizza l'evoluzione della lingua italiana dall'Unità d'Italia a oggi, considerando l'uso della lingua da parte di tutta la popolazione e intrecciando la storia linguistica con quella politica, sociale e culturale del paese. Un'opera fondamentale per comprendere la complessità della lingua italiana e la sua evoluzione nel tempo.

10.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia linguistica dell'Italia unita: un viaggio attraverso la lingua e la storia d'Italia

Questo volume, scritto da Tullio De Mauro e pubblicato da Laterza, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione della lingua italiana dall'Unità d'Italia ad oggi. Non si tratta di una semplice cronologia di cambiamenti linguistici, ma di un'analisi approfondita che intreccia la storia della lingua con la storia politica, sociale e culturale del paese.

Un approccio innovativo

A differenza delle opere precedenti, che si concentravano principalmente sulla letteratura e sui testi scritti, De Mauro adotta un approccio rivoluzionario, considerando l'uso della lingua da parte di tutta la popolazione, inclusi gli analfabeti e le classi meno istruite. Questo permette di ottenere una visione più completa e realistica dell'evoluzione linguistica italiana.

Un'analisi multisfaccettata

Il libro analizza diversi aspetti della storia linguistica italiana, tra cui:

  • Le vicende linguistiche preunitarie e la complessa situazione dialettale.
  • L'affermazione dell'italiano come lingua nazionale e le sfide incontrate nel processo di unificazione linguistica.
  • L'influenza della scuola, dei media e della cultura di massa sull'evoluzione della lingua.
  • L'analisi delle trasformazioni sociali e culturali che hanno influenzato l'uso della lingua.

Un'opera di riferimento

Storia linguistica dell'Italia unita è un'opera di riferimento per linguisti, storici e tutti coloro che sono interessati a comprendere l'evoluzione della lingua e della cultura italiana. La sua chiarezza espositiva e la ricchezza di informazioni la rendono accessibile anche a un pubblico non specialistico.

Dettagli sull'edizione

L'edizione del 2011, pubblicata da Laterza nella collana Biblioteca Storica Laterza, presenta 574 pagine. L'ISBN è 9788842096092. L'opera è stata più volte ristampata, a testimonianza della sua importanza e attualità.

Approfitta di questa occasione per arricchire la tua conoscenza della lingua e della storia italiana. Acquista ora la tua copia di Storia linguistica dell'Italia unita!

Specifiche

Autore Tullio De Mauro
Editore Laterza
Anno di pubblicazione 2011 (ristampa)
Numero di pagine 574
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9788842096092
ISBN-10 8842096091
Soggetti Linguistica, Storia d'Italia, Storia della lingua italiana
Collana Biblioteca Storica Laterza