Storia politica delle mafie. La più lunga...

Un'analisi approfondita dell'evoluzione delle mafie italiane, dalla loro nascita fino ai giorni nostri, con un focus sulle loro strategie politiche e il loro impatto sulla società.

20.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia politica delle mafie: un viaggio nel cuore del potere criminale

"Storia politica delle mafie. La più lunga..." di Isaia Sales è un'opera che si addentra nel complesso e affascinante mondo delle organizzazioni criminali italiane, svelando le loro radici storiche, le loro strategie politiche e la loro evoluzione nel tempo. Un viaggio avvincente che ci porta a scoprire come le mafie hanno saputo infiltrarsi nei gangli del potere, condizionando la vita politica e sociale del nostro Paese.

Dalle origini al presente: un'analisi approfondita

Il libro analizza l'evoluzione delle mafie italiane, dalla loro nascita fino ai giorni nostri, passando in rassegna le diverse organizzazioni criminali, come Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra. Attraverso un'analisi accurata, Sales ricostruisce le tappe fondamentali della loro storia, evidenziando i momenti chiave che hanno segnato il loro sviluppo e la loro influenza sul territorio.

Un'indagine sul potere mafioso

L'autore si sofferma sulle strategie politiche adottate dalle mafie per consolidare il loro potere, dalle collusioni con la politica alla corruzione, fino all'utilizzo della violenza come strumento di controllo. Un'indagine che svela i meccanismi di funzionamento di queste organizzazioni criminali e il loro impatto sulla società italiana.

Un'opera di grande attualità

"Storia politica delle mafie. La più lunga..." è un libro di grande attualità, che offre una chiave di lettura per comprendere il fenomeno mafioso nella sua complessità. Un'opera che non solo racconta la storia delle mafie, ma che ci aiuta a riflettere sul loro impatto sulla società e sulle sfide che il nostro Paese deve affrontare per combatterle.

Perché leggere questo libro?

  • Per conoscere la storia delle mafie italiane in modo approfondito.
  • Per comprendere le strategie politiche adottate dalle mafie per consolidare il loro potere.
  • Per riflettere sul fenomeno mafioso e sulle sfide che il nostro Paese deve affrontare per combatterlo.

Specifiche

Autore Isaia Sales
Editore Giunti Editore
Collana I fondamenti
Anno di pubblicazione 2023
Genere Storia, Sociologia
Formato Brossura
Pagine 256
ISBN 9788809966987