Storia sociale della bicicletta

Un'analisi approfondita della storia della bicicletta, non solo come mezzo di trasporto, ma anche come simbolo culturale e sociale. L'autore esplora l'evoluzione della bicicletta e il suo impatto sulla società, dalla mobilità urbana e rurale, al suo ruolo nello sport e nel tempo libero. Un'opera ricca di informazioni, scritta con uno stile chiaro e coinvolgente.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia Sociale della Bicicletta: Un Viaggio nel Tempo sulle Due Ruote

Questo libro, "Storia sociale della bicicletta", scritto da Stefano Pivato, offre un affascinante viaggio attraverso la storia della bicicletta, non solo come mezzo di trasporto, ma anche come simbolo culturale e sociale. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, l'autore esplora l'evoluzione della bicicletta e il suo impatto sulla società.

Un'analisi approfondita

L'opera di Pivato non si limita a una semplice cronologia tecnica, ma scava a fondo nel significato sociale e culturale della bicicletta. Attraverso un'analisi dettagliata, vengono esplorati i diversi aspetti che hanno caratterizzato la sua storia, dal suo ruolo nella mobilità urbana e rurale, alla sua influenza sullo sport e sul tempo libero.

Chi è Stefano Pivato?

Stefano Pivato, autore del libro, è uno storico e saggista italiano di fama internazionale. La sua esperienza accademica, maturata tra le Università di Trieste e Urbino, dove ha ricoperto anche il ruolo di Rettore, gli ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza della storia contemporanea e delle sue dinamiche sociali. La sua competenza si riflette in questo libro, che si distingue per la sua accuratezza e la sua capacità di sintesi.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi approfondita dell'evoluzione tecnologica della bicicletta.
  • Uno studio dettagliato del suo impatto sulla società, dalla mobilità alla cultura.
  • Un'esplorazione del ruolo della bicicletta nello sport e nel tempo libero.
  • Un'analisi delle diverse interpretazioni sociali e culturali della bicicletta nel corso della storia.

Perché leggere questo libro?

Se sei appassionato di storia, di biciclette o semplicemente curioso di scoprire come un oggetto così semplice abbia potuto influenzare la società in modo così profondo, questo libro fa per te. "Storia sociale della bicicletta" è un'opera ricca di informazioni, scritta con uno stile chiaro e coinvolgente, che ti accompagnerà in un viaggio affascinante nel tempo.

Keywords: bicicletta, storia, sociale, cultura, sport, trasporto, Stefano Pivato, il Mulino, storia contemporanea, evoluzione tecnologica, mobilità, tempo libero

Specifiche

AutoreStefano Pivato
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2019
LinguaItaliano
Numero di pagine280
FormatoPaperback
ISBN-108815285210
ISBN-139788815285218
Dimensioni162 x 220 x 15 mm
ArgomentiBiciclette, Storia, Ciclismo, Vita sociale e costumi