Questo libro esplora il ruolo della storia nella nostra vita, mostrando come le storie individuali, anche quelle che non hanno fatto la Storia con la S maiuscola, possono rivelarci verità importanti e aiutarci a comprendere il presente. L'autore ci guida attraverso le sfide e le scelte che si affrontano nel raccontare la storia, mostrando come la storia può essere un potente strumento per umanizzare il passato e costruire un futuro migliore.
La maggior parte degli esseri umani non guida eserciti in battaglia, non cambia il destino del mondo con le sue scelte e le sue idee, non fa la Storia con la S maiuscola. Ma queste vite minute, straordinariamente ordinarie, possono rivelarci verità di cui non troviamo traccia nella Storia ufficiale.
In questo libro appassionato, Carlo Greppi ci guida attraverso le miriadi di scelte che vengono compiute nell'imbastire una narrazione storica: il punto di vista, il tono, il montaggio, il corpo a corpo con le fonti e con la storiografia, fino alla 'messa in scena' dei risultati della propria indagine.
Osservando il mestiere di storico e il racconto pubblico del passato nella loro concretezza si può dunque umanizzare la storia, studiando in orizzontale – non dall'alto, come fossero formiche sulla scena della 'grande Storia' – gli esseri umani che osserviamo e che narriamo.
Un'altra storia è possibile e già esiste.
Perché occuparsi di storia, di storie lontane dal nostro tempo, dunque? Molte persone, legittimamente, se lo chiedono e ce lo chiedono.
La storia ci aiuta a comprendere il presente, a capire come siamo arrivati a essere quello che siamo. Ci aiuta a riflettere sul passato, a imparare dagli errori e a costruire un futuro migliore.
La storia è un viaggio affascinante nel cuore della nostra umanità. Un viaggio che ci permette di scoprire chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Carlo Greppi |
Editore | Laterza |
Collana | I Robinson. Letture |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788858155189 |
Lingua | Italiano |