Storie da ascoltare nell'Italia del boom. Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli

Il libro analizza il radiodramma italiano degli anni '60 e '70, esplorando le opere di scrittori come Primo Levi e Giorgio Manganelli. Attraverso le storie raccontate dai radiodrammi, il libro offre uno spaccato autentico dell'Italia del boom economico, con le sue sfide, le sue opportunità e le sue trasformazioni culturali.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio sonoro nel cuore dell'Italia del boom

"Storie da ascoltare nell'Italia del boom: Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli" è un libro che ci porta alla scoperta di un periodo storico affascinante e ricco di trasformazioni: l'Italia degli anni '60 e '70. Un'epoca di grande fermento sociale, economico e culturale, in cui la radio, pur in competizione con l'ascesa della televisione, ha saputo ritagliarsi un ruolo importante nel panorama mediatico.

Un'analisi approfondita del radiodramma italiano

Gli autori, Rodolfo Sacchettini e Nicola Turi, ci guidano in un viaggio attraverso la storia del radiodramma italiano, analizzando le opere di alcuni dei più grandi scrittori del periodo, tra cui Primo Levi, Giorgio Manganelli, e molti altri. Il libro esplora le diverse sfaccettature del radiodramma, dalla sua evoluzione tecnica alle tematiche affrontate, dai linguaggi utilizzati alle tecniche narrative.

Un'Italia in trasformazione

Attraverso le storie raccontate dai radiodrammi, il libro ci offre uno spaccato autentico dell'Italia del boom economico. Scopriamo le sfide e le opportunità di un paese in rapido cambiamento, le tensioni sociali, le nuove forme di comunicazione e le trasformazioni culturali che hanno caratterizzato questo periodo storico.

Un'esperienza coinvolgente

"Storie da ascoltare nell'Italia del boom" non è solo un libro di storia della radio, ma un'esperienza coinvolgente che ci permette di rivivere un'epoca attraverso le parole e le voci dei protagonisti. Un viaggio nel passato che ci aiuta a comprendere meglio il presente e a riflettere sul ruolo della radio nella società contemporanea.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Storie da ascoltare nell'Italia del boom: Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli
Autori Rodolfo Sacchettini, Nicola Turi
Editore Carocci Editore
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 135
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788829020256
ISBN-10 8829020257