Questo libro esplora la bellezza e il significato profondo dell'arte romanica in Francia, concentrandosi sui timpani e sui portali delle chiese. Attraverso fotografie evocative e un testo ricco di informazioni, il libro ci guida alla scoperta di queste "bibbie di pietra", che hanno saputo fondere l'immagine di Dio con quella dell'uomo.
In Francia, il romanico ha raggiunto un livello di coesione e grandiosità senza precedenti. Per lo storico Henri Focillon, rappresenta la prima definizione compiuta dell'Occidente nell'arte europea. La bellezza austera e l'armonia profonda delle chiese romaniche affascinano il nostro sguardo moderno, forse anche più di quelle gotiche. Tuttavia, questa predilezione non sempre è accompagnata da una conoscenza approfondita del loro significato.
Concentrando l'attenzione sui timpani e sui portali, gli autori di questo libro dimostrano che la decorazione scultorea non ha nulla di esoterico. Ha un ruolo educativo, teologico e morale al contempo, strettamente legato ai rituali liturgici che si svolgevano all'ingresso delle chiese.
Le fotografie di Vincent Cunillère ci permettono di avvicinarci a queste "bibbie di pietra", che hanno saputo fondere l'immagine di Dio con quella dell'uomo. I dettagli più spettacolari si susseguono: dal Giudizio Universale sui portali dell'imponente abbazia di Sainte-Foy di Conques e della cattedrale di Saint-Trophime di Arles ai capitelli istoriati della cattedrale di Autun, dalla conversione delle genti sul timpano della basilica di Sainte-Marie-Madeleine a Vézelay agli atlanti della chiesa di Saint-Pierre a Beaulieu-sur-Dordogne. E ancora, le chiese dedicate a San Pietro a Moissac e a Aulnay-de-Saintonge, l'abbazia di Sant'Egidio a Saint-Gilles du Gard, la chiesa parrocchiale di Saint-Julien-de-Jonzy.
Questo libro è un'occasione unica per scoprire la bellezza e il significato profondo dell'arte romanica, attraverso le parole di Michel Pastoureau e le immagini evocative di Vincent Cunillère.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michel Pastoureau |
Editore | Einaudi |
Collana | Saggi |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 216 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806222840 |
ISBN-10 | 8806222848 |