Storie di processualisti e di oligarchi

Questo libro di Franco Cipriani analizza l'evoluzione della procedura civile nel Regno d'Italia dal 1866 al 1936, esplorando le dinamiche del sistema giudiziario e le figure chiave che ne hanno plasmato il diritto processuale.

23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
40.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato del diritto italiano: Storie di processualisti e di oligarchi

"Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)" è un libro di Franco Cipriani che ci porta indietro nel tempo, esplorando l'evoluzione della procedura civile nel Regno d'Italia durante un periodo cruciale della storia italiana. Il libro, pubblicato da Giuffrè nella collana "Per la storia pensiero giuridico moderno", offre un'analisi approfondita del sistema giudiziario italiano del XIX secolo, svelando le dinamiche che hanno plasmato il diritto processuale e le figure chiave che ne hanno guidato l'evoluzione.

Un'analisi dettagliata del sistema giudiziario italiano

Cipriani, con la sua profonda conoscenza del diritto e della storia, ci guida attraverso un periodo di grandi trasformazioni, in cui il Regno d'Italia si stava ancora affermando come entità politica e giuridica. Il libro analizza in dettaglio le diverse fasi di sviluppo della procedura civile, evidenziando le sfide e le opportunità che si sono presentate in un contesto storico complesso.

Personaggi chiave e dinamiche del sistema giudiziario

Attraverso la ricostruzione di eventi e figure chiave, il libro ci permette di comprendere le dinamiche interne al sistema giudiziario italiano dell'epoca. Scopriamo i protagonisti di questo periodo, i processualisti e gli oligarchi che hanno contribuito a plasmare il diritto processuale, e le loro lotte per affermare i propri principi e le proprie visioni.

Un'opera di grande valore storico e giuridico

"Storie di processualisti e di oligarchi" è un'opera di grande valore storico e giuridico, che offre un'analisi approfondita e documentata di un periodo cruciale per il diritto italiano. Il libro è un'importante fonte di informazioni per studiosi, professionisti del diritto e chiunque sia interessato a comprendere le radici del sistema giudiziario italiano.

Specifiche

Autore Franco Cipriani
Editore Giuffrè
Collana Per la storia pensiero giuridico moderno
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 320
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788814027505