Questo libro analizza la storia della strategia militare, mostrando come le decisioni strategiche siano spesso influenzate da fattori politici, economici e sociali. Spiega come la strategia migliore sia spesso quella che a prima vista sembra la meno diretta, la più paradossale, la più contraddittoria.
Secondo Edward Luttwak, studioso di storia militare, consulente strategico del governo americano e commentatore politico, ogni guerra è un'esperienza unica e irripetibile; eppure, nel corso degli anni e dei secoli, emergono similitudini, modelli comuni, linee di tendenza. Per questo lo studio di eventi passati come le vicende dell'impero romano o la seconda guerra mondiale possono offrire nozioni cruciali per capire il nostro mondo e per prendere le decisioni giuste nei conflitti che dobbiamo affrontare.
In questo libro, Luttwak analizza la storia della strategia militare, mostrando come le decisioni strategiche siano spesso influenzate da fattori politici, economici e sociali. Spiega come la strategia migliore sia spesso quella che a prima vista sembra la meno diretta, la più paradossale, la più contraddittoria.
Luttwak, attraverso un'analisi approfondita di eventi storici, dimostra come la strategia militare sia un campo complesso e in continua evoluzione. Spiega come le decisioni strategiche siano spesso influenzate da fattori politici, economici e sociali, e come la strategia migliore sia spesso quella che a prima vista sembra la meno diretta, la più paradossale, la più contraddittoria.
Il libro è un'opera di grande valore per tutti coloro che si interessano di storia militare, di strategia e di relazioni internazionali. È un testo ricco di spunti di riflessione e di analisi, che aiuta a comprendere le dinamiche dei conflitti e le sfide che il mondo deve affrontare.
Questo libro è un'opera di grande valore per tutti coloro che si interessano di storia militare, di strategia e di relazioni internazionali. È un testo ricco di spunti di riflessione e di analisi, che aiuta a comprendere le dinamiche dei conflitti e le sfide che il mondo deve affrontare.
Se sei interessato a conoscere la storia della strategia militare, a comprendere le dinamiche dei conflitti e le sfide che il mondo deve affrontare, questo libro è quello che fa per te.
Titolo | Strategia. La logica della guerra e della pace |
---|---|
Autore | Edward N. Luttwak |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | 2013-07-01 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788817064774 |
ISBN-10 | 8817064777 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 8.46455 x 5.5118 x 0.94488 pollici |
Argomenti | Politica e scienze sociali, Scienze sociali |