Stretto di carta. Guida letteraria di una regione di confine

"Stretto di carta" è una guida letteraria che ti accompagnerà alla scoperta di una regione di confine e di confluenza tra due mari e due mondi: quello insulare e quello continentale. Attraverso le opere di numerosi scrittori e scrittrici, potrai immergerti in un ricco e controverso repertorio letterario che ha reso protagonista quest'area di congiunzione tra Sicilia e Calabria. Il volume contiene in allegato la "Mappa letteraria dello Stretto" con l'indicazione delle opere ambientate in questa regione di confine.

5.12 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri la magia dello Stretto di Messina attraverso la letteratura

"Stretto di carta" è una guida letteraria che ti accompagnerà alla scoperta di una regione di confine e di confluenza tra due mari e due mondi: quello insulare e quello continentale. Lo Stretto di Messina è un luogo votato alla difformità, alla mutevolezza, all'inarrestabile transito, al disastro (il devastante terremoto del 1908) e alla rifondazione, in un infinito incedere, tra Occidente e Oriente, tra settentrione e meridione del mondo.

Un viaggio letterario tra Sicilia e Calabria

Attraverso le opere di numerosi scrittori e scrittrici, potrai immergerti in un ricco e controverso repertorio letterario che ha reso protagonista quest'area di congiunzione tra Sicilia e Calabria. Da Giovanni Pascoli, Salvatore Quasimodo e Bartolo Cattafi a Stefano D'Arrigo, Gesualdo Bufalino e Vincenzo Consolo; da Corrado Alvaro, Jolanda Insana e Rocco Carbone, per arrivare ai contemporanei Emilio Isgrò, Giovanna Giordano, Guglielmo Pispisa, Filippo Nicosia e Nadia Terranova, solo per citarne una parte.

Poesia, narrativa e teatro: un'esperienza multiforme

Non solo poesia e narrativa, ma anche la drammaturgia di Spiro Scimone e Francesco Sframeli, Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi, Gaspare Balsamo, Tino Caspanello: è il teatro, infatti, a fornire risposte credibili a certe tensioni, rilevando antichi e nuovi rispecchiamenti nel palcoscenico d'acqua dello Stretto.

Con una introduzione di Fabio La Mantia e un contributo di Salvatore Ferlita, "Stretto di carta" ti offre un'esperienza letteraria completa e coinvolgente. Il volume contiene in allegato la "Mappa letteraria dello Stretto" con l'indicazione delle opere ambientate in questa regione di confine.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Palindromo
Autore: Dario Tomasello
Collana: Le città di carta
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

Autore Dario Tomasello
Editore Il Palindromo
Anno di pubblicazione 2021
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9788898447749
ISBN-10 8898447744