Strumenti compensativi. Il quaderno di grammatica. Morfologia e sintassi

Questo quaderno di grammatica è pensato per aiutare i bambini e i ragazzi con BES e DSA a superare le difficoltà che possono incontrare nello studio della grammatica, in particolare negli ambiti della morfologia e della sintassi. Il volume è ricco di esempi, immagini e colori per facilitare la comprensione e la memorizzazione.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Strumenti compensativi per la grammatica: un aiuto per studenti con BES e DSA

Questo quaderno di grammatica è stato pensato per aiutare i bambini e i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) a superare le difficoltà che possono incontrare nello studio della grammatica, in particolare negli ambiti della morfologia e della sintassi.

Cosa contiene il quaderno?

Il volume è ricco di esempi che presentano "in situazione" i vari elementi della grammatica, attraverso un utilizzo mirato delle immagini e dei colori. Questo aiuta a consolidare e memorizzare gli apprendimenti in modo efficace.

L'indice è stato impostato per facilitare la consultazione dei vari argomenti e la loro reperibilità in funzione dei bisogni dei ragazzi.

I materiali sono organizzati in due sezioni:

  • Morfologia: questa sezione propone strumenti compensativi utili per riconoscere e distinguere correttamente le diverse parti del discorso (articoli, preposizioni, nomi, aggettivi, pronomi, avverbi, congiunzioni e verbi) e tanto altro. Include anche uno schema procedurale semplificato che guida lo studente nel fare l'analisi grammaticale.
  • Sintassi: in questa sezione, gli strumenti compensativi aiutano a orientarsi nella struttura della frase e nella costruzione del periodo, a distinguere le forme del verbo, a conoscere i complementi principali e le preposizioni che li introducono e tanto altro. La sezione contiene due schemi procedurali semplificati che guidano lo studente a fare l'analisi logica e l'analisi del periodo.

Utile per:

  • Studiare
  • Ripassare
  • Fare le verifiche

Questo quaderno è uno strumento prezioso per tutti gli studenti che desiderano approfondire la grammatica italiana in modo chiaro e semplice.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Cesare Cornoldi, Rosanna Ferrara
Editore Giunti EDU
Collana Scuola, I diari delle regole
EAN 9788809941021
Pagine 96
Anno di pubblicazione 2022