Strumenti compensativi. Il quaderno di matematica. Numeri, misura, spazio e figure, dati e previsioni, relazioni e funzioni

Questo quaderno di matematica è un prezioso strumento per aiutare bambini e ragazzi con BES e DSA a superare le difficoltà che possono incontrare nello studio di questa disciplina. Il volume è ricco di mappe, schemi e tabelle che facilitano la comprensione e l'utilizzo delle nozioni fondamentali di matematica, rendendo gli studenti più autonomi e sicuri di sé.

9.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Strumenti Compensativi: Il Quaderno Di Matematica

Questo quaderno di matematica è un prezioso strumento per aiutare bambini e ragazzi con BES e DSA a superare le difficoltà che possono incontrare nello studio di questa disciplina. Il volume è ricco di mappe, schemi e tabelle che facilitano la comprensione e l'utilizzo delle nozioni fondamentali di matematica, rendendo gli studenti più autonomi e sicuri di sé.

Cosa contiene il quaderno?

Il quaderno è suddiviso in quattro sezioni, ognuna dedicata a un ambito specifico della matematica:

  • Numeri: questa sezione fornisce strumenti per ricordare le procedure da impiegare nel calcolo scritto con i numeri interi, decimali, relativi, con le frazioni e le percentuali, e nello svolgimento delle espressioni. Include anche materiali di sintesi sulle regole e proprietà delle potenze e della divisibilità.
  • Misura, spazio e figure: questa sezione presenta strumenti utili a svolgere le equivalenze tra misure, a individuare e tenere a mente gli elementi essenziali dei poligoni e delle figure solide e ad applicare le formule per il calcolo di perimetro, area, superfici laterali e totale, volume. Completa la sezione una sintesi delle principali isometrie (traslazioni, simmetrie, rotazione).
  • Dati e previsioni: i materiali di quest'area aiutano a ricordare i tipi di dati e grafici statistici e sono proposti suggerimenti per compiere le analisi statistiche e calcolare la probabilità.
  • Relazioni e funzioni: questa sezione presenta mappe e schemi di sintesi e procedurali per risolvere le equazioni e le espressioni letterali con monomi e polinomi e su come utilizzare le proporzioni nei problemi.

I materiali sono pensati per essere di semplice comprensione e immediato utilizzo, quindi possono risultare utili per tutti gli studenti, non solo per quelli con BES e DSA. Sono organizzati in sezioni di rapida consultazione, per facilitare la ricerca delle informazioni necessarie.

Utile per:

  • Rendere autonomi bambini e ragazzi nello studio di questa disciplina
  • Studiare, ripassare e fare le verifiche

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Marianna Nicoletti
Editore Giunti EDU
Numero di pagine 96
ISBN-10 8809905911
ISBN-13 9788809905917