Questo volume raccoglie gli scritti di amici e colleghi in onore di Maria Pia Di Dario Guida, una delle maggiori studiose della cultura artistica dell'Italia meridionale, in occasione dei suoi sessant'anni di attività. L'opera offre contributi inediti al dibattito critico e costituisce un prezioso strumento per nuovi confronti e approfondimenti.
Questo volume è un'opera di grande valore che raccoglie gli scritti di amici e colleghi in onore di Maria Pia Di Dario Guida, in occasione dei suoi sessant'anni di attività. La professoressa Guida è una delle maggiori studiose della cultura artistica dell'Italia meridionale, con un'attenzione particolare al patrimonio artistico della Calabria.
Fin dai suoi primi anni di carriera, Maria Pia Di Dario Guida si è dedicata all'indagine sistematica del territorio, scoprendo personalità e opere sconosciute e ricostruendone le vicende attraverso saggi, relazioni a mostre e convegni internazionali e monografie. Il suo lavoro ha contribuito in modo significativo alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico della Calabria, con un approccio che unisce la ricerca accademica all'azione pratica.
I saggi raccolti in questo volume riflettono la vastità degli interessi di Maria Pia Di Dario Guida, che spaziano dall'Altomedioevo al primo Novecento. Offrono contributi inediti al dibattito critico e costituiscono un prezioso strumento per nuovi confronti e approfondimenti.
Questo libro è un'occasione per celebrare la carriera di una grande studiosa, che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla diffusione della conoscenza dell'arte. Un'opera che rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che si interessano alla storia dell'arte dell'Italia meridionale.
Titolo | Studi in onore di Maria Pia Di Dario Guida |
---|---|
Autori | A cura di G. Bongiovanni e G. De Marco |
Editore | Editori Paparo srl |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 446 |
Formato | 28 cm |
ISBN | 978-88-31983-93-8 |
Lingua | Italiano |