Sulle donne

Un'opera di Susan Sontag che raccoglie saggi e riflessioni sulla condizione femminile, pubblicati tra il 1972 e il 1975. L'autrice affronta temi come l'uguaglianza di genere, la bellezza, l'invecchiamento, la sessualità e il fascismo, offrendo spunti di riflessione importanti sulla condizione femminile e sulle sfide che le donne devono affrontare ancora oggi.

10.64 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Sulle donne: un'analisi profonda della condizione femminile

"Se le donne cambieranno, gli uomini saranno costretti a cambiare. Ma non lo faranno senza opporre una considerevole resistenza. Nessuna classe dominante ha mai abdicato ai propri privilegi senza lottare." Con queste parole incisive, Susan Sontag introduce il suo libro "Sulle donne", un'opera che raccoglie saggi e riflessioni sulla condizione femminile, pubblicati tra il 1972 e il 1975.

Temi centrali

  • Uguaglianza: Sontag affronta con coraggio il tema dell'uguaglianza di genere, analizzando le disuguaglianze che le donne hanno dovuto affrontare e continuano ad affrontare nella società.
  • Bellezza: La bellezza, spesso vista come un'arma a doppio taglio per le donne, viene esaminata in modo critico, svelando i suoi lati oscuri e le pressioni sociali che essa comporta.
  • Invecchiamento: Il processo di invecchiamento, vissuto in modo diverso dagli uomini e dalle donne, viene analizzato con attenzione, evidenziando le diverse aspettative e i diversi modi di percepire il tempo che passa.
  • Sessualità: La sessualità femminile, spesso oggetto di tabù e di giudizi, viene affrontata con un approccio aperto e sincero, sfidando le convenzioni sociali e le norme patriarcali.
  • Fascismo: Sontag analizza il ruolo delle donne nel fascismo, mostrando come il regime abbia sfruttato e manipolato il ruolo femminile per i propri scopi.

"Sulle donne" è un libro che continua ad essere attuale e rilevante, offrendo spunti di riflessione importanti sulla condizione femminile e sulle sfide che le donne devono affrontare ancora oggi. La scrittura di Sontag è acuta, intelligente e coinvolgente, capace di catturare l'attenzione del lettore e di stimolare il dibattito.

Specifiche

Autore Susan Sontag
Editore Einaudi
Collana Stile libero Extra
Anno di pubblicazione 2024
Formato Libro