Un'opera di Susan Sontag che raccoglie saggi e riflessioni sulla condizione femminile, pubblicati tra il 1972 e il 1975. L'autrice affronta temi come l'uguaglianza di genere, la bellezza, l'invecchiamento, la sessualità e il fascismo, offrendo spunti di riflessione importanti sulla condizione femminile e sulle sfide che le donne devono affrontare ancora oggi.
"Se le donne cambieranno, gli uomini saranno costretti a cambiare. Ma non lo faranno senza opporre una considerevole resistenza. Nessuna classe dominante ha mai abdicato ai propri privilegi senza lottare." Con queste parole incisive, Susan Sontag introduce il suo libro "Sulle donne", un'opera che raccoglie saggi e riflessioni sulla condizione femminile, pubblicati tra il 1972 e il 1975.
"Sulle donne" è un libro che continua ad essere attuale e rilevante, offrendo spunti di riflessione importanti sulla condizione femminile e sulle sfide che le donne devono affrontare ancora oggi. La scrittura di Sontag è acuta, intelligente e coinvolgente, capace di catturare l'attenzione del lettore e di stimolare il dibattito.
Autore | Susan Sontag |
---|---|
Editore | Einaudi |
Collana | Stile libero Extra |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro |