Sulle tracce dell’Angelo Bianco

Il libro racconta la storia di Paolo Colò, un giovane abetonese che è diventato uno dei primi atleti di sci di fondo e sci alpinismo dell'Appennino Tosco-Emiliano ad emergere a livello nazionale. La sua vita è stata segnata da un destino tragico durante la Seconda Guerra Mondiale.

18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Sulle tracce dell'Angelo Bianco: la storia di Paolo Colò, un campione dimenticato

"Sulle tracce dell'Angelo Bianco" è un libro che racconta la storia di Paolo Colò, un giovane abetonese che, con il suo talento agonistico puro, è diventato uno dei primi atleti di sci di fondo e sci alpinismo dell'Appennino Tosco-Emiliano ad emergere a livello nazionale. Il libro è un viaggio emozionante attraverso la vita di Paolo, dalla sua infanzia trascorsa sulle nevi dell'Abetone, alle sue imprese sportive, fino al suo tragico destino durante la Seconda Guerra Mondiale.

Un talento precoce

Paolo Colò era un ragazzo pieno di passione per lo sci, una passione che lo ha portato a raggiungere risultati straordinari. Era un atleta dotato di grande talento e determinazione, e ha dimostrato la sua abilità in diverse competizioni, sfidando i campioni nazionali. Il suo soprannome, "Angelo Bianco", gli è stato dato per la sua maestria nello sci e per la sua indole gentile e generosa.

Un destino tragico

La vita di Paolo è stata segnata da un destino tragico. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu chiamato alle armi e si ritrovò a combattere sul fronte italiano. Il suo coraggio e la sua dedizione al servizio militare lo hanno portato a essere un sergente degli alpini, ma purtroppo la guerra lo ha strappato alla vita. La sua storia è un monito sulla fragilità della vita e sulla crudeltà della guerra.

Un libro che emoziona

"Sulle tracce dell'Angelo Bianco" è un libro che emoziona e commuove. Riccardo Crovetti, l'autore, ha saputo raccontare la storia di Paolo con grande sensibilità e rispetto, restituendo al lettore un ritratto autentico e toccante di un uomo straordinario. Il libro è un omaggio a Paolo Colò, un campione dimenticato che merita di essere ricordato per la sua vita, le sue imprese e il suo sacrificio.

Un viaggio nella storia dello sci italiano

"Sulle tracce dell'Angelo Bianco" è anche un viaggio nella storia dello sci italiano. Il libro racconta di un periodo storico importante per lo sport italiano, quando lo sci era ancora agli albori e i campioni erano pochi e coraggiosi. Attraverso la storia di Paolo Colò, il lettore può scoprire le origini dello sci italiano e le sfide che gli atleti di quel tempo hanno dovuto affrontare.

Un libro per tutti

"Sulle tracce dell'Angelo Bianco" è un libro per tutti, appassionati di sci, di storia e di storie di vita. È un libro che insegna che la passione, la determinazione e il coraggio possono portare a risultati straordinari, anche in un periodo storico difficile come quello della Seconda Guerra Mondiale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Sulle tracce dell'Angelo Bianco
Autore Riccardo Crovetti
Editore Ugo Mursia Editore
Anno di pubblicazione 2015
Numero di pagine 236
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-10 884255202X
ISBN-13 9788842552024