Questo libro ripercorre l'evoluzione storica della spezieria e la sua importante funzione sociale, con molte ricette originali di preparazioni dolci e salate, bevande aromatizzate, caramelle, elisir e consigli per realizzare semplici rimedi e medicamenti.
									    Disponibile
									  
										    Nuovo e Originale
										  
											Amazon Italia										
																		Un tempo la spezieria (antenata della moderna farmacia) era una bottega un po' speciale dove non solo si acquistavano medicamenti e si chiedeva consiglio allo speziale per i propri malanni, ma era anche un punto di riferimento e di aggregazione molto importante. Una sorta di agorà dove passavano tutti, nobili, artisti, principi del foro e popolani, un luogo eletto dove si scontravano tesi dotte e ardite disquisizioni, dove si davano consigli su mode e tendenze soprattutto gastronomiche, dove si cospirava, ci s'innamorava, si acquistavano spezie, colori, candele, inchiostri, polveri aurifere e introvabili prodotti. Tutti trovavano tutto in spezieria.
In questo libro, che ripercorre l'evoluzione storica della spezieria e la sua importante funzione sociale, sono raccolte molte ricette originali direttamente estrapolate da fonti di varie epoche, dal Medioevo ai giorni nostri: preparazioni dolci e salate che un tempo si degustavano solo in farmacia, bevande aromatizzate, caramelle, elisir, consigli per realizzare semplici rimedi e medicamenti.
Scopri le antiche tradizioni della spezieria e lasciati conquistare dai sapori di un tempo!
| Caratteristiche | Valore | 
|---|---|
| Autore | Renata Covi | 
| Editore | Ali&No | 
| Data di pubblicazione | 2016 | 
| Lingua | Italiano | 
| Numero di pagine | 159 | 
| Formato | Paperback | 
| ISBN-10 | 8862541759 | 
| ISBN-13 | 9788862541756 |