Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio

Un viaggio coinvolgente nella storia della radio e della televisione italiana, dai primi esperimenti agli anni più recenti. Ricco di fotografie, aneddoti e interviste, il libro celebra 100 anni di radio e 70 anni di televisione Rai, raccontando anche la storia del nostro Paese.

28.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio nella Storia della Radio e della Televisione Italiana

"Tanti Auguri", cantava Raffaella Carrà: un inno gioioso che ben rappresenta questo libro, una celebrazione dei 70 anni della televisione e dei 100 anni della radio in Italia. Un'opera che ripercorre la storia della Rai, un'istituzione profondamente legata alla vita di ogni italiano.

Un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni

Grazie all'incredibile archivio di Rai Teche, Marco Carrara ci guida in un viaggio nel tempo, adatto sia a chi ricorda con nostalgia il passato, sia a chi desidera scoprire le radici della televisione e della radio italiane. Fotografie, storie, aneddoti e interviste si intrecciano per raccontare non solo l'evoluzione tecnologica di questi due media, ma anche il loro ruolo fondamentale nella rappresentazione del nostro Paese.

Dai primi passi all'era digitale

Dal 6 ottobre 1924, data della prima trasmissione ufficiale dell'URI (Unione Radiofonica Italiana), antenata della Rai, il libro ripercorre un secolo di cambiamenti, innovazioni e momenti cruciali della storia italiana. Si parte dalla radio artigianale, con dettagli affascinanti come il gong che annunciava il segnale orario, fino all'avvento della televisione a colori, passando per la nascita di eventi iconici come il Festival di Sanremo e Carosello.

Personaggi indimenticabili e momenti chiave

Il libro presenta ritratti di personaggi leggendari che hanno segnato la storia della radio e della televisione italiana, dai primi annunciatori ai grandi nomi dello spettacolo, come Mike Bongiorno, Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Mina e Raffaella Carrà. Si ripercorrono momenti chiave, dagli esordi radiofonici e televisivi dei grandi artisti, all'evoluzione dei programmi, dai varietà agli sceneggiati, dalla televisione per bambini a quella divulgativa.

Una storia che è anche la nostra

"Tanti Auguri" non è solo un libro sulla Rai, ma una celebrazione della nostra storia collettiva. È un'occasione per riflettere su come la radio e la televisione abbiano plasmato la nostra cultura, le nostre abitudini e il nostro modo di vivere. Un'opera che ci invita a ricordare, a riflettere e a celebrare il passato, per comprendere meglio il presente.

Dettagli del libro:

  • Autore: Marco Carrara
  • Editore: Rai Libri
  • Data di pubblicazione: Ottobre 2024
  • Numero di pagine: 270
  • Formato: 29 cm
  • ISBN: 9788839719010

Specifiche

AutoreMarco Carrara
EditoreRai Libri
Data di PubblicazioneOttobre 2024
Numero di Pagine270
Formato29 cm
ISBN-139788839719010
ISBN-108839719016
LinguaItaliano
GenereStoria della Televisione e della Radio Italiana
CopertinaBrossura