Un viaggio appassionante nella storia del temperamento equabile, un sistema di accordatura che ha rivoluzionato la musica occidentale. Il libro esplora le controversie che hanno segnato la sua affermazione, presentando personaggi illustri e aneddoti curiosi. Un racconto avvincente e ricco di informazioni, scritto con uno stile narrativo coinvolgente.
Preparatevi ad immergervi in un'avventura coinvolgente attraverso i secoli, alla scoperta di un enigma musicale che ha appassionato filosofi, artisti e scienziati: il temperamento equabile. Questo libro, "Temperamento. Storia di un enigma musicale", scritto da Stuart Isacoff, non è solo un'opera impeccabilmente documentata, ma anche un racconto avvincente ricco di aneddoti curiosi e ritratti umanissimi di alcuni tra i più grandi geni di tutti i tempi.
Immaginate di osservare una tastiera di pianoforte: la sua ordinata successione di tasti bianchi e neri potrebbe farci pensare alla scala musicale come a un concetto immutabile e ordinato. Eppure, per secoli, il temperamento equabile, il metodo di accordatura alla base di questa apparente semplicità, è stato considerato un vero e proprio crimine contro Dio e la natura!
Da Pitagora a Leonardo da Vinci, da Galileo a Newton, passando per Rousseau e Diderot: grandi menti si sono scontrate in accese controversie, utilizzando ogni arma dialettica a loro disposizione per difendere o condannare questo sistema di accordatura. Il libro ci svela le loro posizioni, le loro motivazioni, e il contesto storico in cui si sono sviluppate queste dispute.
Attraverso le pagine di questo libro, scoprirete un mondo affascinante: quello della musica e dei musicisti, con la sua miscela unica di ricerca del nuovo, piacere del suono, pensiero e artigianato. Isacoff ci guida con maestria, mantenendo un ritmo narrativo coinvolgente e una vivacità degna di un romanzo.
Il libro esplora la complessità e la ricchezza della storia del temperamento equabile, fornendo un quadro completo e dettagliato di questo argomento. Scoprirete come questo sistema di accordatura ha influenzato lo sviluppo della musica occidentale, aprendo nuove possibilità compositive e permettendo la modulazione in tonalità diverse.
Che siate musicisti professionisti, semplici appassionati o curiosi di storia, "Temperamento. Storia di un enigma musicale" è un libro che vi conquisterà. Un'opera che vi lascerà con una nuova prospettiva sulla musica e sulla sua evoluzione nel corso dei secoli. Preparatevi a scoprire un mondo di suoni, di idee e di personaggi indimenticabili!
Autore | Stuart Isacoff |
---|---|
Editore | EDT |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 295 |
ISBN-10 | 8870636968 |
ISBN-13 | 9788870636963 |
Legatura | Paperback |
Dimensioni | 12.2 x 18.7 x 2 cm |
Peso | circa 300g |