Questo libro, scritto da Cesare Brandi, uno dei più importanti storici dell'arte italiani, raccoglie le sue riflessioni sui criteri che hanno ispirato l'attività di restauro e i risultati ottenuti. L'opera è stata riconosciuta dalla Carta del Restauro del 1972 e ha avuto un'influenza profonda sul pensiero del restauro in tutto il mondo.
"Teoria del restauro" è un'opera fondamentale per la storia del restauro, scritta da Cesare Brandi, uno dei più importanti storici dell'arte italiani. Il libro, frutto delle lezioni tenute dall'autore all'Istituto Centrale del Restauro, fondato nel 1939, raccoglie in modo organico le sue riflessioni sui criteri che hanno ispirato l'attività di restauro e i risultati ottenuti.
L'opera di Brandi è stata riconosciuta dalla Carta del Restauro del 1972, che si ispira fedelmente al volume in questione. La "Teoria del restauro" è un'opera di grande importanza per la storia del restauro, perché ha contribuito a definire i criteri e i principi che devono guidare l'intervento di restauro.
L'opera di Brandi è stata tradotta in molte lingue e ha avuto un'influenza profonda sul pensiero del restauro in tutto il mondo. La "Teoria del restauro" è un'opera che ha fatto storia, perché ha contribuito a cambiare il modo in cui si pensa al restauro.
La "Teoria del restauro" è un'opera che continua ad essere attuale, perché i principi che essa contiene sono ancora validi oggi. Il libro è un punto di riferimento per tutti coloro che si occupano di restauro, sia professionisti che appassionati.
Se sei interessato alla storia del restauro, alla teoria del restauro o semplicemente alla storia dell'arte, ti consiglio di leggere "Teoria del restauro" di Cesare Brandi. È un'opera che ti aprirà gli occhi su un mondo affascinante e complesso.
Autore | Cesare Brandi |
---|---|
Editore | La nave di Teseo |
Collana | I fari |
Anno edizione | 2022 |
Data di pubblicazione | 17 marzo 2022 |
Pagine | 304 |
Formato | Rilegato |
ISBN-13 | 9788834608937 |
ISBN-10 | 8834608933 |
Lingua | Italiano |
Dimensioni | 215 x 155 x 28 mm |