Questo libro spiega come applicare la terapia cognitivo comportamentale ai cani per affrontare i disturbi comportamentali, come l'ansia da separazione, l'aggressività e la paura. Imparerai a identificare le cause dei problemi, a utilizzare tecniche di rinforzo positivo e a creare un ambiente sicuro per il tuo cane.
Questo libro rappresenta una guida completa e pratica per comprendere e affrontare i problemi comportamentali del tuo cane attraverso la terapia cognitivo comportamentale (TCC). La TCC, già ampiamente utilizzata nell'ambito della psicologia umana, si sta affermando come un metodo efficace anche per il trattamento dei disturbi comportamentali nei cani.
Il comportamento del tuo cane è influenzato da diversi fattori, tra cui la genetica, l'ambiente e le esperienze di vita. Quando questi fattori si combinano in modo sfavorevole, possono portare allo sviluppo di comportamenti problematici come l'ansia da separazione, l'aggressività, la paura, la fobia e altri disturbi.
La TCC si basa sul presupposto che i comportamenti problematici siano il risultato di processi cognitivi disfunzionali. Attraverso la TCC, il tuo cane imparerà a gestire le sue emozioni e a reagire in modo più positivo alle situazioni stressanti.
Questo libro è un prezioso strumento per tutti i proprietari di cani che desiderano migliorare il benessere del proprio amico a quattro zampe e vivere una relazione più armoniosa e appagante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Terapia cognitivo comportamentale del cane. Come intervenire nei disturbi o nelle patologie del comportamento tramite la psicoterapia |
Autore | Luigi Polverini |
Editore | Edizioni Altea |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2018-01-31 |
ISBN-13 | 9788897525189 |
ISBN-10 | 8897525180 |
Numero di pagine | 249 |
Formato | Paperback |
Peso | 0.220462262 libbre |