Il libro racconta la storia di Edgardo Sogno, un uomo che ha vissuto in prima persona alcuni dei momenti più importanti della storia italiana del Novecento. Dall'antifascismo alla Resistenza, dalla guerra di Spagna all'anticomunismo militante degli anni Cinquanta, Sogno ha sempre cercato di dare il suo contributo alla politica, convinto che fosse il mezzo per cambiare il mondo. Il libro si concentra in particolare sul progetto di un'azione politico-militare, passata alla storia come "golpe bianco", che avrebbe dovuto fare dell'Italia una Repubblica presidenziale tagliando fuori i comunisti.
"Testamento di un anticomunista" è un libro che racconta la storia di Edgardo Sogno, un uomo che ha vissuto in prima persona alcuni dei momenti più importanti della storia italiana del Novecento. Dall'antifascismo alla Resistenza, dalla guerra di Spagna all'anticomunismo militante degli anni Cinquanta, Sogno ha sempre cercato di dare il suo contributo alla politica, convinto che fosse il mezzo per cambiare il mondo.
Il libro si concentra in particolare sul progetto di un'azione politico-militare, passata alla storia come "golpe bianco", che avrebbe dovuto fare dell'Italia una Repubblica presidenziale tagliando fuori i comunisti. Sogno, che era uno dei principali promotori di questa azione, racconta in dettaglio i suoi obiettivi, le sue motivazioni e le sue speranze, ma anche i suoi dubbi e le sue paure.
"Testamento di un anticomunista" è un libro che non si limita a raccontare la storia di un uomo, ma offre anche un'analisi critica del passato, mettendo in luce le contraddizioni e le ambiguità di un periodo storico complesso e controverso. Il libro è un documento prezioso per capire le origini del nostro presente e per riflettere sul ruolo della politica nella società.
Nonostante sia stato scritto nel 2010, "Testamento di un anticomunista" è un libro di grande attualità. Le questioni che affronta, come il ruolo del comunismo nella società, la lotta per la libertà e la democrazia, sono ancora oggi al centro del dibattito pubblico. Il libro è un invito a riflettere sul passato per comprendere meglio il presente e per costruire un futuro migliore.
"Testamento di un anticomunista" è un libro che può interessare a tutti coloro che si interessano alla storia italiana, alla politica e alla società. È un libro che fa riflettere, che emoziona e che lascia il segno.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al golpe bianco: storia di un italiano |
Autore | Aldo Cazzullo, Edgardo Sogno |
Editore | Sperling & Kupfer |
Data di pubblicazione | Marzo 2010 |
Numero di pagine | 190 |
Formato | Perfetto brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8820048612 |
ISBN-13 | 9788820048617 |