The Chateau D'Herouville Session 1972

Questo album raccoglie le registrazioni inedite del 1972 di Jethro Tull, realizzate presso il Chateau d'Hérouville in Francia. Un'occasione unica per scoprire il processo creativo di una delle band più influenti del rock progressivo, e per ascoltare brani mai pubblicati prima.

33.48 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del rock progressivo: le sessioni inedite del 1972

Preparati a immergerti nell'universo sonoro di Jethro Tull con "The Chateau D'Herouville Sessions 1972", un album che raccoglie le registrazioni inedite del 1972, realizzate presso il leggendario Chateau d'Hérouville in Francia. Un'occasione unica per scoprire il processo creativo di una delle band più influenti del rock progressivo, e per ascoltare brani mai pubblicati prima.

Un tuffo nel passato: il sound di Jethro Tull

Le sessioni di registrazione del 1972 rappresentano un momento cruciale nella storia di Jethro Tull. La band, guidata dal carismatico Ian Anderson, era al culmine della sua creatività, e stava sperimentando nuovi suoni e nuove idee. Le registrazioni di Chateau d'Hérouville, che avrebbero dovuto dare vita al loro prossimo album, furono in seguito accantonate, ma oggi finalmente vengono alla luce, offrendo un'affascinante panoramica del processo creativo di Jethro Tull.

Un viaggio musicale ricco di emozioni

L'album è un mix di brani inediti, tra cui "The Big Top", "Scenario", "Audition", "Skating Away On The Thin Ice Of The New Day", "Sailor", "No Rehearsal", "Left Right", "Only Solitaire", "Tiger Toon", "Critique Oblique", "Animelee", e "Law Of The Bungle". Ogni brano è un viaggio musicale ricco di emozioni, che mette in mostra la maestria di Ian Anderson alla voce e al flauto, la potenza di Martin Barre alla chitarra, la solidità di Jeffrey Hammond al basso e la precisione di Barriemore Barlow alla batteria.

Un'esperienza imperdibile per i fan di Jethro Tull

Se sei un fan di Jethro Tull, "The Chateau D'Herouville Sessions 1972" è un'esperienza imperdibile. Un'occasione unica per scoprire il lato più intimo e sperimentale della band, e per ascoltare brani che hanno contribuito a plasmare il sound del rock progressivo.

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

Caratteristiche Valore
Artista Jethro Tull
Titolo The Chateau D'Herouville Sessions 1972
Genere Rock progressivo
Data di pubblicazione 2014
Formato 2 x Vinile, LP, Album, Rilascio non ufficiale, Stereo
Etichetta Chrysalis
Paese Germania