Questo libro è la prima monografia completa dedicata all'opera di Alberto Ponis, un architetto italiano che ha dedicato la sua carriera alla creazione di edifici unici e armoniosi in Sardegna. Il libro documenta la sua biografia, la sua formazione e la sua ricerca sulla Sardegna, che si è concentrata in particolare sui tipi di abitazione tipici delle aree rurali dell'isola. Il libro analizza in dettaglio otto edifici selezionati, realizzati tra il 1965 e il 1998, che permettono di tracciare l'evoluzione dell'opera e della filosofia di Ponis. Un saggio conclusivo offre riflessioni sull'essenza della sua architettura.
Alberto Ponis, nato a Genova nel 1933, è un architetto italiano che ha dedicato la sua carriera alla creazione di edifici unici e armoniosi in Sardegna. Dopo aver studiato architettura a Firenze e aver lavorato a Londra con Erno Goldfinger e Denys Lasdun, Ponis ha fondato il suo studio a Palau, in Sardegna, nel 1964. Da allora, ha realizzato oltre 300 edifici, molti dei quali case vacanze, che si integrano perfettamente nel paesaggio roccioso e costiero dell'isola.
L'opera di Ponis è caratterizzata da un profondo rispetto per l'ambiente e dalla sua capacità di creare un'architettura che si fonde con la natura. Le sue case sono spesso costruite in pietra locale e si adattano alle forme del terreno, creando un'armonia visiva tra l'edificio e il paesaggio circostante. Ponis ha sviluppato un'architettura che è al tempo stesso moderna e tradizionale, che si ispira alle forme e ai materiali della Sardegna, ma che allo stesso tempo è innovativa e originale.
Questo libro, "The Inhabited Pathway: The Built Work of Alberto Ponis in Sardinia", è la prima monografia completa dedicata all'opera di questo architetto. Il libro documenta la sua biografia, la sua formazione e la sua ricerca sulla Sardegna, che si è concentrata in particolare sui tipi di abitazione tipici delle aree rurali dell'isola. Il libro analizza in dettaglio otto edifici selezionati, realizzati tra il 1965 e il 1998, che permettono di tracciare l'evoluzione dell'opera e della filosofia di Ponis. Un saggio conclusivo offre riflessioni sull'essenza della sua architettura.
L'architettura di Ponis è un'architettura che racconta una storia, una storia di rispetto per la natura, di amore per la Sardegna e di ricerca di un'armonia tra l'uomo e l'ambiente. Questo libro è un'occasione unica per scoprire l'opera di un architetto che ha saputo creare un'architettura che è al tempo stesso bella, funzionale e sostenibile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Alberto Ponis |
Editore | Park Books |
Lingua | Inglese |
Data di pubblicazione | 2015-02-15 |
Numero di pagine | 240 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9783906027494 |
ISBN-10 | 390602749X |