Questo album presenta l'intero ciclo dei concerti per pianoforte di Beethoven, eseguiti dal pianista Alexander Lonquich e dalla Münchener Kammerorchester. Le registrazioni, realizzate in ordine cronologico, offrono un'esperienza coinvolgente che mette in evidenza l'evoluzione del compositore e la sua virtuosità pianistica.
Il pianista Alexander Lonquich, insieme alla Münchener Kammerorchester, si è cimentato in una sfida impegnativa: eseguire l'intero ciclo dei concerti per pianoforte di Beethoven, in ordine cronologico. Questo progetto, registrato nel gennaio 2022 presso il Rathausprunksaal di Landshut, è stato pubblicato su 3 CD con un ricco libretto di 28 pagine e in formato digitale.
Le opere centrali documentano lo sviluppo del compositore nell'arco di due decenni, interpretate in modo sorprendente. Nelle sue note di copertina, Lonquich descrive queste registrazioni come "un'esperienza molto speciale, sia per gli esecutori che per gli ascoltatori".
L'ordine cronologico, a differenza della consueta collocazione dei singoli concerti in un contesto sinfonico, mette in evidenza i salti stilistici nelle composizioni e permette di percepire l'evoluzione di Beethoven come autore di queste opere che illustrano la sua virtuosità pianistica tra il 1790 e il 1809.
Lasciati trasportare dalla maestria di Lonquich e dalla raffinatezza della Münchener Kammerorchester in un viaggio musicale che ti permetterà di scoprire le sfumature e la bellezza dei concerti per pianoforte di Beethoven in una nuova luce.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Artista | Alexander Lonquich, Münchener Kammerorchester |
Compositore | Ludwig van Beethoven |
Genere | Classica |
Formato | CD x3 |
Data di pubblicazione | Gennaio 2022 |
Etichetta | ECM |