"Ti ho sposato per allegria" è una commedia divertente e profonda di Natalia Ginzburg che racconta la storia di Giuliana e Pietro, due giovani che si sposano dopo un mese di conoscenza. La loro vita insieme è un susseguirsi di situazioni comiche e paradossali, che mettono in luce le difficoltà e le contraddizioni del matrimonio e della vita di coppia.
"Ti ho sposato per allegria" è una commedia brillante e divertente di Natalia Ginzburg, pubblicata nel 1965, che racconta la storia di Giuliana e Pietro, due giovani che si sposano dopo un mese di conoscenza. La loro vita insieme è un susseguirsi di situazioni comiche e paradossali, che mettono in luce le difficoltà e le contraddizioni del matrimonio e della vita di coppia.
Giuliana, una ragazza impulsiva e un po' svitata, scappa di casa a diciassette anni e si sposa con Pietro, un avvocato di solida estrazione sociale. Il loro matrimonio è un atto impulsivo, dettato più dalla voglia di evadere dalla routine che da un vero sentimento d'amore.
Pietro, per far accettare la sua scelta alla madre, decide di invitarla a pranzo. La madre di Pietro, una donna rigida e moralista, è contraria al matrimonio lampo del figlio e non vede di buon occhio Giuliana. Il pranzo famigliare si trasforma in un'avventura comica e surreale, che mette a dura prova la coppia e i loro rapporti familiari.
Attraverso le vicende di Giuliana e Pietro, Natalia Ginzburg offre un'analisi ironica e acuta della società borghese italiana degli anni Sessanta. La commedia mette in luce i pregiudizi, le ipocrisie e le convenzioni sociali che regolano le relazioni tra le persone.
"Ti ho sposato per allegria" è un'opera teatrale che continua a divertire e a far riflettere il pubblico di oggi. La sua comicità è universale e la sua analisi della società è ancora attuale. La commedia è stata tradotta in numerose lingue e ha ispirato un film del 1967 diretto da Luciano Salce, con Monica Vitti e Giorgio Albertazzi.
Titolo | Ti ho sposato per allegria (Italian Edition) |
---|---|
Autore | Natalia Ginzburg |
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | 2010-11-09 |
Lingua | Italiano |
Genere | Commedia |
Formato | Paperback |
Pagine | 65 |
ISBN-10 | 880620484X |
ISBN-13 | 9788806204846 |