Ti racconterò tutte le storie che potrò

Questo libro racconta la vita di Paolo Borsellino attraverso i ricordi della moglie Agnese, offrendo un ritratto intimo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la mafia, ma che era anche un marito e un padre amorevole.

3.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un ritratto intimo di Paolo Borsellino

Di Paolo Borsellino, del suo esempio e del suo lavoro di contrasto alla mafia, si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla più della sua morte, dei misteri che la avvolgono, delle trame che si sono consumate prima e dopo di essa. Ma della famiglia Borsellino, dell'uomo anziché del giudice, dei figli e della moglie, non si sa molto.

Fin dai primi, terribili giorni dopo l'attentato di via D'Amelio, infatti, la moglie Agnese e i figli Lucia, Manfredi e Fiammetta - allora poco più che adolescenti - hanno mantenuto uno stretto riserbo e sono intervenuti solo raramente nel dibattito mediatico. La signora, che proprio quest'anno si è dovuta arrendere a un male che l'ha perseguitata per anni, ha voluto utilizzare gli ultimi mesi della sua vita per lasciare dietro di sé - ai figli, ai nipoti, alle persone che mantengono vivo il ricordo di Paolo Borsellino e, in definitiva, a tutti gli italiani - i ricordi di una vita accanto a un eroe civile, che era un uomo normale, innamorato della moglie, giocoso con i figli, timido ma anche provocatorio, generoso e indimenticabile.

Un libro che racconta la vita di un uomo

Questo libro, scritto da Agnese Borsellino e Salvo Palazzolo, è un viaggio intimo e commovente nella vita di Paolo Borsellino, un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la mafia, ma che era anche un marito e un padre amorevole. Attraverso i ricordi di Agnese, scopriamo un lato inedito di Paolo Borsellino, un uomo che amava la vita, la sua famiglia e la sua terra. Un uomo che, nonostante le difficoltà e le minacce, non ha mai perso la speranza di un futuro migliore.

Un libro che ci ricorda l'importanza della memoria

Questo libro è un monito a non dimenticare la lotta contro la mafia, un impegno che deve essere portato avanti da tutti noi. È un libro che ci ricorda che la mafia non è solo un fenomeno criminale, ma un'organizzazione che si insinua nella società, corrompendo le istituzioni e minando i valori democratici. È un libro che ci invita a riflettere sul ruolo della memoria nella lotta contro la mafia, un ruolo fondamentale per costruire un futuro migliore.

Keywords: Paolo Borsellino, Agnese Borsellino, mafia, lotta alla mafia, memoria, famiglia, amore, coraggio, speranza, giustizia, verità, Sicilia, Palermo, attentato, via D'Amelio, eroe civile, uomo normale, libro, ricordi, vita, famiglia, figli, moglie, amore, giocoso, timido, provocatorio, generoso, indimenticabile, viaggio intimo, commovente, lato inedito, difficoltà, minacce, speranza, futuro migliore, monito, impegno, fenomeno criminale, organizzazione, società, corruzione, istituzioni, valori democratici, ruolo della memoria, costruire un futuro migliore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Agnese Borsellino - Salvo Pala
Autore Agnese Borsellino, Salvo Palazzolo
Editore Feltrinelli
Data di pubblicazione 2015-04-29
Lingua Italiano
ISBN-13 9788807886072
ISBN-10 8807886073
Formato Paperback
Dimensioni 202 x 132 x 15 mm