Tito. L’artefice della Jugoslavia comunista

Questo libro racconta la vita e la carriera politica di Josip Broz Tito, il leader carismatico che ha plasmato la Jugoslavia comunista. L'autore, Vojislav Pavlović, offre una prospettiva unica sulla sua ascesa al potere e sul suo ruolo nella storia del XX secolo, analizzando in dettaglio le sfide che Tito affrontò, dalla lotta contro gli invasori nazisti alla creazione di un sistema politico e sociale unico, basato sull'autogestione e sul non allineamento.

10.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Tito: L'artefice della Jugoslavia comunista

Un'analisi approfondita della vita e del ruolo di Josip Broz Tito

In questo libro, Vojislav Pavlović, dottorato all'Università di Belgrado e alla Sorbona, ci guida in un viaggio affascinante attraverso la vita e la carriera politica di Josip Broz Tito, il leader carismatico che ha plasmato la Jugoslavia comunista. Pavlović, con un'analisi meticolosa e priva di propaganda, svela la complessità di un personaggio spesso trascurato dagli studi storici, offrendo una prospettiva unica sulla sua ascesa al potere e sul suo ruolo nella storia del XX secolo.

Dalla sua nascita nel 1892, Tito fu testimone e, in alcuni casi, protagonista di eventi cruciali come la Grande Guerra, la Rivoluzione d'Ottobre, la fine dell'Austria-Ungheria e la nascita della Jugoslavia. La sua militanza comunista, segnata da periodi di prigionia, lo portò a una rapida ascesa nel Comintern, grazie ai suoi stretti legami con l'URSS.

La Jugoslavia di Tito fu un'entità complessa, caratterizzata da forti contrasti etnici e da una storia travagliata. Pavlović analizza in dettaglio le sfide che Tito affrontò, dalla lotta contro gli invasori nazisti alla creazione di un sistema politico e sociale unico, basato sull'autogestione e sul non allineamento.

Il libro esplora anche le ambizioni territoriali di Tito, che lo portarono alla rottura con Stalin nel 1948 e alla ricerca di una riforma del regime comunista jugoslavo. L'autogestione, come versione jugoslava del socialismo, e la creazione del movimento dei non allineati contribuirono a forgiare l'immagine di Tito come leader riformista.

Attraverso un'analisi dettagliata di fonti documentarie, Pavlović offre una nuova prospettiva su Tito, svelando la sua complessa personalità e il suo ruolo fondamentale nella storia della Jugoslavia. Questo libro è un'opera essenziale per chiunque desideri comprendere la storia di questa regione e il ruolo di Tito nel plasmare il destino della Jugoslavia.

Specifiche

Titolo Tito. L'artefice della Jugoslavia comunista
Autore Vojislav Pavlović
Editore Rubbettino
Anno di pubblicazione 2023
Pagine 118
Lingua Italiano
ISBN 9788849876123