Questo libro analizza il pensiero critico di Lev Tolstoj, andando oltre i suoi romanzi per esplorare le sue riflessioni sull'economia politica, la non-violenza e la vita contadina. L'opera evidenzia la sua critica radicale al progresso illimitato e all'onnipotenza del sistema economico, anticipando le tematiche contemporanee della decrescita e della sostenibilità. Un'opera stimolante e attuale per chi cerca alternative al modello di sviluppo dominante.
Questo libro, curato da Renaud Garcia e Roberto Prezzo, esplora il pensiero di Lev Tolstoj, andando oltre la sua fama di grande romanziere per analizzare la sua critica radicale al sistema economico e sociale del suo tempo, anticipando in modo sorprendente le tematiche contemporanee della decrescita e della sostenibilità.
Tolstoj, autore di capolavori come Guerra e Pace e Anna Karenina, non si limitò alla narrativa. Si immerse profondamente nella riflessione filosofica, religiosa ed economica, criticando aspramente l'idea di un progresso illimitato e l'onnipotenza della tecnologia e del denaro. In quest'opera, vengono analizzati gli scritti meno noti di Tolstoj, quelli dedicati all'economia politica, alla non-violenza e alla vita contadina, rivelando un pensiero profetico e sorprendentemente attuale.
Il libro evidenzia come le idee di Tolstoj, pur radicate in un contesto storico specifico (la Russia della fine dell'Ottocento), offrano spunti di riflessione preziosi per chi si interroga sul futuro del pianeta e sulla necessità di un cambiamento radicale del nostro modello di sviluppo. L'autore critica la fede cieca nel progresso tecnologico e scientifico, smascherando i falsi miti dell'istruzione e denunciando le conseguenze negative di un sistema economico basato sulla crescita infinita.
Tolstoj. Contro il fantasma dell'onnipotenza è un'opera stimolante e attuale, che invita a riflettere criticamente sul nostro modo di vivere e sul futuro del pianeta. È un libro per chi cerca alternative al modello di sviluppo dominante e per chi desidera approfondire il pensiero di uno dei più grandi scrittori e pensatori di tutti i tempi, scoprendo un aspetto meno conosciuto ma altrettanto importante della sua opera.
Approfondisci il pensiero di Tolstoj e scopri come le sue idee possono ispirare un futuro più sostenibile e giusto.
Autore | Vari |
---|---|
Curatori | Renaud Garcia e Roberto Prezzo |
Editore | Jaca Book |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Collana | I Precursori della Decrescita |
ISBN-10 | 8816412976 |
ISBN-13 | 9788816412972 |
Formato | Libro |
Lingua | Italiano |