Il libro racconta la storia della "strategia della tensione" in Italia, attraverso le memorie inedite del generale Pasquale Notarnicola, capo del SISMI dal 1978 al 1983. Il generale ci svela i retroscena di eventi tragici come la strage di Piazza Fontana, la strage di Peteano, la strage di Ustica e la strage di Bologna, e ci aiuta a comprendere le origini di un periodo buio della nostra storia.
"Tra le nebbie della P2: Memorie inedite di un capo dei Servizi" è un libro che getta luce su un periodo buio e controverso della storia italiana, quello della "strategia della tensione". Il generale Pasquale Notarnicola, capo del SISMI (Servizio di sicurezza militare) dal 1978 al 1983, ci accompagna in un viaggio attraverso le pieghe più oscure di questo periodo, svelando i retroscena di eventi tragici come la strage di Piazza Fontana, la strage di Peteano, la strage di Ustica e la strage di Bologna.
Il libro è basato sulle memorie inedite del generale Notarnicola, che ricostruisce dall'interno una pagina tragica della storia italiana. Attraverso la sua esperienza diretta, il generale ci svela i meccanismi di una rete di potere che ha condizionato la vita politica e sociale del paese per decenni. Scopriamo come la "strategia della tensione" non fosse solo un'azione eversiva, ma un vero e proprio piano per destabilizzare il paese e delegittimare il Partito comunista.
Le memorie del generale Notarnicola sono un documento di grande valore storico e politico. Ci aiutano a comprendere le origini di un periodo buio della nostra storia e ci offrono spunti di riflessione sulla fragilità della democrazia e sul ruolo dei servizi segreti. Il libro è un'opera di grande attualità, che ci invita a riflettere sui rischi di un'azione eversiva e sulla necessità di una costante vigilanza per difendere i valori democratici.
"Tra le nebbie della P2" è un libro che non può mancare nella libreria di chi si interessa di storia contemporanea, di politica e di servizi segreti. È un'occasione per conoscere la verità su un periodo buio della nostra storia e per riflettere sul ruolo dei servizi segreti in una società democratica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Pasquale Notarnicola |
Curatore | Angelo Ventrone |
Editore | Donzelli Editore |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 141 |
Formato | 17 cm |
Copertina | Brossura |
ISBN-13 | 9788855226325 |
ISBN-10 | 8855226320 |