Il libro analizza la violenza di genere e sui minori, dalla prospettiva storica all'era digitale, con un focus sulle istituzioni ecclesiastiche, il mondo del lavoro e i conflitti domestici. Il volume offre un'analisi approfondita e multidisciplinare di un tema sempre più urgente.
"Tra odio e (dis)amore" è un libro che affronta il tema della violenza di genere e sui minori, analizzando la sua evoluzione dalla prospettiva storica all'era digitale. Il volume, frutto di un convegno interdisciplinare organizzato dall'Università degli Studi di Milano nel 2018, raccoglie contributi di storici del diritto, penalisti, medici legali e informatici giuridici.
Gli autori esplorano diverse sfaccettature della violenza, dalla prospettiva storica, con un focus sulle istituzioni ecclesiastiche, il mondo del lavoro e i conflitti domestici, fino all'attualità della legislazione emergenziale e dell'odio online. Il libro si addentra anche nell'analisi della violenza sui minori, contestualizzandola in diversi ambiti, come il mondo del lavoro e le dinamiche familiari.
"Tra odio e (dis)amore" è un'opera di grande attualità, che offre un'analisi approfondita e multidisciplinare di un tema sempre più urgente. Il libro si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della violenza di genere e sui minori, dai professionisti del settore ai cittadini interessati a questo tema.
"Tra odio e (dis)amore" è un libro che offre un'analisi completa e aggiornata della violenza di genere e sui minori, un tema di grande attualità che richiede un'attenzione costante e un impegno concreto da parte di tutti.
Titolo | Tra odio e (dis)amore - Violenza di genere e violenza sui minori dalla prospettiva storica all'era digitale |
---|---|
Autore | Giovanni Ziccardi (a cura di) |
Editore | Giuffrè |
Collana | Centro di studi sulla giustizia |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Pagine | 330 |
ISBN | 9788828822547 |