Tradurre la «Metafisica» di Aristotele

Un'analisi critica del processo di traduzione e interpretazione della Metafisica di Aristotele, evidenziando le sfide e le scelte interpretative per rendere accessibile un'opera complessa. L'autore approfondisce le diverse interpretazioni nel corso dei secoli, sottolineando l'importanza di una traduzione accurata e fedele al testo originale greco.

6.65 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Tradurre la "Metafisica" di Aristotele: Un'analisi approfondita del capolavoro aristotelico

Questo libro, "Tradurre la «Metafisica» di Aristotele", di Enrico Berti, non è semplicemente una traduzione dell'opera classica di Aristotele, ma un'analisi critica e approfondita del processo stesso di traduzione e interpretazione della «Metafisica». Berti, uno dei massimi esperti di Aristotele a livello mondiale, ci guida attraverso le complessità del testo originale greco, evidenziando le sfide e le scelte interpretative che si presentano nel tentativo di rendere accessibile al pubblico contemporaneo un'opera tanto complessa e ricca di sfumature.

Un viaggio nella filosofia aristotelica

La «Metafisica» di Aristotele, scritta nel IV secolo a.C., è un'opera fondamentale per la storia della filosofia occidentale. Essa affronta temi cruciali come l'essere, la sostanza, le cause e i principi primi della realtà. Il libro di Berti non si limita a presentare una semplice traduzione, ma offre al lettore una comprensione critica del testo, analizzando le diverse interpretazioni che si sono succedute nel corso dei secoli e mettendo in luce le difficoltà ermeneutiche che si incontrano nella lettura di quest'opera.

L'importanza della traduzione

Berti sottolinea l'importanza di una traduzione accurata e fedele al testo originale, evitando interpretazioni preconcette o forzature che potrebbero alterare il significato del pensiero di Aristotele. L'autore si concentra sulla scelta delle parole, sulla loro precisione e sulla loro capacità di rendere al meglio le sfumature del pensiero filosofico antico. Il libro è quindi un prezioso strumento per chiunque voglia avvicinarsi alla «Metafisica» di Aristotele con un approccio rigoroso e attento alle sfumature del testo.

Chi è Enrico Berti?

Enrico Berti è un filosofo italiano di fama internazionale, specializzato nello studio dell'opera di Aristotele. La sua profonda conoscenza del pensiero aristotelico e la sua esperienza nella traduzione di testi classici rendono questo libro un'opera di riferimento per gli studiosi e per tutti coloro che desiderano approfondire la comprensione della «Metafisica».

Punti chiave del libro:

  • Analisi critica del processo di traduzione e interpretazione della «Metafisica».
  • Approfondimento delle sfide ermeneutiche legate alla lettura del testo originale greco.
  • Presentazione di diverse interpretazioni della «Metafisica» nel corso della storia.
  • Sottolineatura dell'importanza di una traduzione accurata e fedele al testo originale.
  • Approccio rigoroso e attento alle sfumature del pensiero filosofico antico.

Questo libro è un'opera indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi alla complessità e alla ricchezza del pensiero di Aristotele. Un'occasione unica per esplorare uno dei testi fondamentali della filosofia occidentale, guidati dalla mano esperta di uno dei massimi studiosi del pensiero aristotelico.

Specifiche

AutoreEnrico Berti
TitoloTradurre la "Metafisica" di Aristotele
EditoreMorcelliana
CollanaPiccoli Fuochi
Anno di pubblicazione2017
ISBN-10883723063X
ISBN-139788837230630
Numero di pagine64
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ArgomentoMetafisica, Aristotele, Filosofia