Questo libro offre un'analisi approfondita delle microlingue scientifico-professionali, presentando riflessioni teoriche e concrete proposte didattiche per la formazione di traduttori specializzati. Il testo affronta le sfide della traduzione in ambiti tecnici e scientifici, fornendo strumenti e metodologie per affrontare le complessità del settore.
Questo volume, curato da Laura Salmon e Patrizia Mazzotta e pubblicato nel 2007 da UTET Università, rappresenta un prezioso contributo per chi si occupa di traduzione specialistica. Si concentra sull'affascinante mondo delle microlingue scientifico-professionali, esplorando le sfide e le opportunità che esse presentano ai traduttori.
Il libro non si limita a fornire una semplice panoramica teorica, ma offre anche preziose proposte didattiche per formare traduttori competenti e preparati ad affrontare le complessità di questo settore. L'obiettivo è quello di creare professionisti polivalenti, capaci di adattarsi ai continui cambiamenti del mercato del lavoro.
Il testo approfondisce diversi aspetti cruciali della traduzione di testi scientifici e professionali, tra cui:
Se sei uno studente, un traduttore professionista o semplicemente un appassionato di linguistica, questo libro ti fornirà una comprensione approfondita del mondo della traduzione specialistica. Le riflessioni teoriche e le proposte didattiche presentate sono attuali e rilevanti, offrendo spunti di riflessione e strumenti pratici per migliorare le tue competenze traduttive.
Approfondisci la tua conoscenza della traduzione specialistica con questo volume completo ed esauriente. Ordina ora la tua copia!
Autore | Laura Salmon, Patrizia Mazzotta |
---|---|
Editore | UTET Università |
Anno di pubblicazione | 2007 |
ISBN-13 | 9788860081407 |
ISBN-10 | 8860081408 |
Numero di pagine | 399 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Collana | Le lingue di Babele |