Questo volume del Trattato del Contratto si concentra sui rimedi applicabili ai contratti invalidi, analizzando le cause di nullità, annullabilità e rescissione e i rimedi applicabili in ciascuna situazione. L'opera è aggiornata alle ultime novità normative e ai più recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali.
Il quarto volume del Trattato del Contratto, curato da Aurelio Gentili, si concentra sui rimedi applicabili ai contratti che presentano vizi fin dalla loro origine, ovvero i contratti invalidi. Questo volume rappresenta un punto di riferimento per chiunque si occupi di diritto contrattuale, offrendo un'analisi completa e aggiornata degli istituti della nullità, annullabilità e rescissione.
Il volume affronta in modo approfondito le ragioni per cui un contratto può essere nullo, annullabile o rescindibile, analizzando le diverse cause che possono determinare l'invalidità del contratto. Inoltre, vengono esaminati i rimedi applicabili in ciascuna di queste situazioni, fornendo una guida completa per la risoluzione delle controversie contrattuali.
Questa seconda edizione del Trattato del Contratto, composta da sei volumi, è stata aggiornata alle ultime novità normative e ai più recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali. Il volume IV, dedicato ai rimedi, rappresenta un'opera completa e aggiornata, indispensabile per gli operatori del diritto e per chiunque desideri approfondire la conoscenza del diritto contrattuale.
Il testo è scritto in un linguaggio chiaro e comprensibile, rendendolo accessibile anche a chi non è esperto di diritto. La struttura del volume, con paragrafi brevi, titoli e sottotitoli, facilita la lettura e la consultazione.
Il Trattato del Contratto è un'opera di riferimento per il diritto contrattuale, apprezzata per la sua completezza, accuratezza e chiarezza. Il volume IV, dedicato ai rimedi, rappresenta un'aggiunta preziosa a questa importante opera, fornendo un'analisi approfondita e aggiornata di un tema fondamentale del diritto contrattuale.
Autore | Gentili Aurelio |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno di Pubblicazione | 2022 |
Numero di Pagine | 672 |
ISBN | 9788828835950 |