Un'opera completa e aggiornata che analizza in modo approfondito il diritto ambientale, dalla sua collocazione nell'ordinamento giuridico generale alle normative di settore che ne costituiscono il corpo disciplinare.
Il "Trattato di diritto dell'ambiente" è un'opera completa e aggiornata che analizza in modo approfondito il diritto ambientale, un campo in continua evoluzione e di fondamentale importanza per la tutela del nostro pianeta. Il libro, curato dai professori Francesco Bruno e Matteo Benozzo, offre una panoramica completa del diritto ambientale, dalla sua collocazione nell'ordinamento giuridico generale alle normative di settore che ne costituiscono il corpo disciplinare.
Gli autori, entrambi esperti di diritto ambientale, hanno adottato un metodo critico e innovativo per analizzare il diritto ambientale, ricostruendo un linguaggio che comporta una concezione originale di tali regole e principi, ritenendoli autonomi e coesi a sistema di regole indipendente. Questo approccio consente di comprendere in modo chiaro e completo le sfide e le opportunità del diritto ambientale nel contesto attuale.
Il "Trattato di diritto dell'ambiente" è un'opera indispensabile per giuristi, studenti e professionisti che operano nel settore ambientale. Il libro fornisce una guida completa e aggiornata alle normative e alle giurisprudenze più recenti, offrendo un quadro completo e dettagliato del diritto ambientale italiano.
Il "Trattato di diritto dell'ambiente" è un'opera di grande valore che contribuisce a diffondere la conoscenza del diritto ambientale e a promuovere la tutela dell'ambiente.
Titolo | Trattato di diritto dell'ambiente |
---|---|
Autori | Francesco Bruno, Matteo Benozzo |
Editore | Giuffrè |
Data di pubblicazione | 12 dicembre 2024 |
Numero di pagine | 1010 |
ISBN-10 | 8828855819 |
ISBN-13 | 978-8828855811 |