Un'opera completa che offre una panoramica dettagliata degli eventi e delle tendenze che hanno caratterizzato il 2024, con contributi di esperti di diversi settori.
"Treccani. Il libro dell'anno 2024" è un'opera completa e ricca di informazioni che offre una panoramica dettagliata degli eventi e delle tendenze che hanno caratterizzato il 2024. Pubblicato dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, questo volume raccoglie contributi di esperti di diversi settori, offrendo un'analisi approfondita di temi cruciali come la politica, l'economia, la cultura, la scienza e la tecnologia.
Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il libro esplora le sfide e le opportunità che il mondo ha affrontato nel 2024, fornendo un'analisi multidisciplinare di eventi cruciali come le elezioni politiche, le crisi economiche, le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche.
"Treccani. Il libro dell'anno 2024" è un'opera di riferimento indispensabile per chiunque desideri comprendere a fondo il contesto storico e sociale del 2024. La sua ricchezza di informazioni, la sua accuratezza e la sua chiarezza lo rendono uno strumento prezioso per studiosi, professionisti e appassionati di storia contemporanea.
Oltre a fornire un'analisi dettagliata degli eventi del 2024, il libro offre anche spunti di riflessione sul futuro, invitando il lettore a interrogarsi sulle sfide e le opportunità che il mondo dovrà affrontare nei prossimi anni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Treccani |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 600 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 17x24 cm |
Peso | 1.27 kg |
Lingua | Italiano |