Questo libro offre una panoramica chiara e semplice dei concetti chiave dell'economia, come mercati, prezzi, moneta, inflazione, produttività e globalizzazione, utilizzando esempi concreti tratti dalla vita quotidiana.
"Tredici idee per ragionare di economia" è un libro che ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta dei concetti chiave dell'economia, spiegati in modo semplice e chiaro. Il libro affronta temi come mercati, prezzi, moneta, inflazione, produttività e globalizzazione, argomenti che spesso ci sembrano complessi e lontani dalla nostra vita quotidiana.
L'autore, Luigi Campiglio, utilizza esempi concreti tratti dalla scena economica contemporanea e dalla vita quotidiana per rendere i concetti economici più accessibili e comprensibili. Il libro è un'ottima introduzione all'economia per chi si avvicina a questa disciplina per la prima volta, ma è anche un valido strumento di approfondimento per chi desidera ampliare le proprie conoscenze.
Il libro è diviso in tredici capitoli, ognuno dei quali affronta un tema specifico. Tra i temi trattati:
"Tredici idee per ragionare di economia" è un libro che ti aiuterà a guardare al mondo con occhi nuovi, a comprendere meglio le dinamiche economiche che ci circondano e a prendere decisioni più consapevoli.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Tredici idee per ragionare di economia |
Autore | Luigi Campiglio |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2002-03-01 |
ISBN-13 | 9788815087485 |
ISBN-10 | 8815087486 |
Numero di pagine | 175 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |