Trilogia di Thomas: Un mondo meraviglioso-I quindicimila passi-Il ponte

La Trilogia di Thomas di Vitaliano Trevisan è un'opera introspettiva che esplora la vita di un personaggio complesso nella provincia veneta. Attraverso tre romanzi, l'autore dipinge un quadro vivido della realtà italiana, affrontando temi come la malattia mentale, la solitudine e la ricerca di senso nella vita. Lo stile frammentato e introspettivo, simile a un'improvvisazione jazzistica, rende la lettura un'esperienza unica e coinvolgente.

14.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Trilogia di Thomas: Un viaggio introspettivo nella provincia italiana

Immergiti nella "Trilogia di Thomas", un'opera coinvolgente di Vitaliano Trevisan, pubblicata da Einaudi nel 2024, che raccoglie tre romanzi: "Un mondo meraviglioso", "I quindicimila passi" e "Il ponte". Questa raccolta non è una semplice successione di storie, ma un'esplorazione profonda dell'io narrante, Thomas, una figura complessa che riflette aspetti della vita stessa dell'autore.

Un'immersione nella provincia veneta

Ambientata nella provincia di Vicenza, la trilogia offre uno sguardo penetrante sulla realtà italiana, in particolare sul Veneto, dipingendo un quadro vivido e a tratti spietato della vita di provincia. Trevisan non si limita a descrivere luoghi e persone, ma scava a fondo nell'animo umano, rivelando le contraddizioni e le fragilità dell'esistenza.

Thomas: un protagonista sfaccettato

Thomas è il filo conduttore dell'intera opera, un personaggio complesso e sfuggente, che si evolve attraverso i tre romanzi. Nonostante mantenga il suo nome e la sua origine vicentina, la sua personalità si trasforma, rivelando diverse sfumature e contraddizioni. È un personaggio che si confronta con la malattia, la solitudine e la ricerca di un senso nella vita, in un continuo flusso di pensieri e ricordi.

Una narrazione frammentata e introspettiva

La scrittura di Trevisan è caratterizzata da uno stile frammentato e introspettivo, che riflette il flusso di coscienza del protagonista. Non c'è una trama lineare, ma un'alternanza di ricordi, riflessioni e osservazioni sulla realtà circostante. La narrazione è simile ad un'improvvisazione jazzistica, un continuo movimento tra passato e presente, tra pensieri e sensazioni.

Temi principali

  • La provincia italiana e la sua decadenza
  • La malattia mentale e la sofferenza esistenziale
  • La ricerca di senso e di identità
  • Il rapporto padre-figlio
  • La memoria e il passato

Perché leggere la Trilogia di Thomas?

La "Trilogia di Thomas" è un'opera che offre spunti di riflessione sulla condizione umana, sulla società contemporanea e sul rapporto tra individuo e contesto sociale. È un libro che si legge a piccole dosi, ma che lascia un segno indelebile nel lettore. La sua capacità di rappresentare la complessità dell'animo umano e la decadenza della provincia italiana lo rende un'opera di grande attualità.

Specifiche

AutoreVitaliano Trevisan
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2024
Numero di pagine398
GenereRomanzo
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-139788806263515
ISBN-10880626351X
Pesocirca 500g (valore stimato)
Dimensioni21 x 13,5 cm (valore stimato)