Tutte le poesie

Questa edizione raccoglie tutte le poesie di Giorgio Orelli, uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, con un'introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo e una bibliografia di Pietro Montorfani. Il volume include anche il "quinto" libro inedito di Orelli, "L'orlo della vita", che arricchisce ulteriormente il panorama poetico dell'autore.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Tutte le poesie di Giorgio Orelli: un viaggio nella poesia del Novecento

Giorgio Orelli, poeta ticinese, è considerato uno dei maggiori esponenti della poesia italiana del secondo Novecento. La sua opera, caratterizzata da un originale equilibrio tra fedeltà alla tradizione e sperimentalismo, si distingue per la sua aderenza alla realtà, alla vita e alle "occasioni" come fonti di ispirazione.

Un percorso poetico ricco di sfumature

Dall'esordio nel 1944 con "Né bianco né viola", prefato da Gianfranco Contini, Orelli ha attraversato diverse fasi, affermandosi come poeta di grande spessore. Le sue poesie sono state accolte nella "Linea lombarda" di Anceschi e nella "Quarta generazione" di Piero Chiara e Luciano Erba, ma Orelli ha saputo mantenere un percorso autonomo, sviluppando uno stile personale e inconfondibile.

Un'opera completa e coinvolgente

Questa edizione, curata da Pietro De Marchi, raccoglie tutte le poesie di Orelli, comprese quelle del suo "quinto" libro inedito, "L'orlo della vita". Il volume offre un'occasione unica per immergersi nella poesia di Orelli, esplorando la sua capacità di alternare grazia ironica e forte preoccupazione etica e civile.

Un'esperienza di lettura coinvolgente

La dimensione epigrammatico-narrativa che contraddistingue la poesia di Orelli si esprime in modo completo in "Il collo dell'anitra" (2001), ma trova una nuova espressione in "L'orlo della vita", un laboratorio inedito che arricchisce ulteriormente il panorama poetico di Orelli.

Con un'introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo e una bibliografia di Pietro Montorfani, questa edizione è un'opera completa e preziosa per gli appassionati di poesia e per chi desidera conoscere l'opera di uno dei più importanti poeti italiani del Novecento.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Giorgio Orelli
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2015-09-01
Numero di pagine 480
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788804658160
ISBN-10 8804658169